SAN GIULIANO TERME – Ampliare e potenziare l’iniziativa del Settembre Sangiulianese, trasformandola in un festival letterario e musicale di alta qualità diffuso in tutto il territorio, e realizzare un’arena per spettacoli nel suggestivo Parco della Pace di Pontasserchio sono tre delle proposte avanzate dalla lista Immagina San Giuliano Terme, che sostiene la candidatura di Matteo Cecchelli alle imminenti elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.
Tuttavia, l’impegno attivo della comunità locale e il coinvolgimento dei cittadini hanno portato alla luce altre due idee di rilievo: la creazione di aree dedicate allo sgambamento dei cani sul territorio e il progetto di sviluppare San Giuliano come una destinazione termale a tutto tondo, valorizzando appieno la sua identità di “Città delle Acque”.
“Ideate attraverso un confronto aperto tra i membri della lista, i nostri candidati e soprattutto grazie al contributo delle persone che si sono avvicinate a Immagina in queste settimane“, spiegano i coordinatori Valentina Foà e Marco Balatresi, “queste cinque proposte sono parte integrante dei dieci temi che costituiscono il nostro programma sintetico per le elezioni. Cultura, turismo, servizi e commercio rappresentano pilastri fondamentali per San Giuliano e intendiamo promuoverli con vigore, in collaborazione con le forze di coalizione e il candidato sindaco Cecchelli“.
La decisione di puntare sull’espansione del Settembre Sangiulianese, come sottolineano Foà e Balatresi, riflette la volontà di consolidare un appuntamento già noto e di renderlo un marchio distintivo, arricchendolo con un nuovo festival letterario e musicale diffuso su più luoghi e sfruttando il potenziale dell’arena nel Parco della Pace di Pontasserchio per spettacoli ed eventi.
“La visione olistica del turismo termale, che coinvolge l’intero territorio, apre prospettive più ampie“, concludono Foà e Balatresi. Infine, la quinta proposta, altrettanto significativa, riguarda il miglioramento dei servizi attraverso la creazione di spazi dedicati agli amici a quattro zampe, rispondendo così alle esigenze pratiche e alle richieste di numerosi cittadini.
Last modified: Maggio 3, 2024