PISA- L’assemblea dei soci di Pisamo ha approvato il bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. A guidare la municipalizzata sarà l’avvocato Alberto Giovannelli, affiancato dai consiglieri Alessandro Carugini e Maria Punzo.

Il bilancio si chiude con un utile di 234.897 euro, in crescita di oltre 190mila euro rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto ai ricavi legati alla sosta dei bus turistici e al parcheggio di via Cammeo. Confermati anche 5 milioni di euro di lavori eseguiti per conto del Comune, a fronte di costi stabili rispetto al 2023.

Per il secondo anno consecutivo, Pisamo si colloca nella fascia di rischio aziendale “non rilevabile”, secondo la Relazione sul governo societario.
Con l’approvazione del nuovo statuto, la società – che si occupa di mobilità e viabilità – amplierà le proprie competenze anche alla gestione di eventi culturali, turistici e sportivi, nonché ai servizi di accoglienza e informazione turistica.
«Il risultato conferma un percorso solido – ha dichiarato l’amministratore uscente Andrea Bottone –. La macchina non si è fermata, portando avanti progetti e nuove competenze». Bottone lascia Pisamo dopo la nomina ad amministratore unico di S.E.Pi.
Il sindaco Michele Conti ha sottolineato l’importanza del nuovo corso: «Abbiamo dotato Pisamo di una governance moderna per valorizzare il patrimonio cittadino e rafforzare il ruolo della città anche nell’organizzazione di eventi. Ora Pisa ha una struttura adeguata per affrontare questa sfida».
Last modified: Giugno 23, 2025