PISA- Il Comune di Pisa ha vinto il premio nazionale “La città per il Verde” nella sezione “La Città Resiliente” grazie al Parco Europa. Questo premio riconosce i comuni che si sono distinti per l’incremento del patrimonio verde pubblico e per iniziative mirate a migliorare le condizioni ambientali del territorio. La premiazione si è svolta a Milano, con la partecipazione di Fabio Daole, dirigente del Comune di Pisa, e i funzionari Paola Senatore e Massimo Boi.
Il sindaco Michele Conti ha sottolineato come il Parco Europa sia un esempio di resilienza urbana, con interventi concreti per contrastare i cambiamenti climatici, come la piantumazione di 500 alberi e la creazione di un’area umida. Raffaele Latrofa, vicesindaco, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento e ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione nella sostenibilità e nella valorizzazione del verde pubblico come infrastruttura fondamentale.

Il premio è stato assegnato a Pisa per il progetto partecipato che ha creato tre aree naturalisticamente omogenee, aumentando la resilienza della città. È stato inoltre monitorato l’assorbimento delle emissioni da parte delle specie arboree. Il progetto prevede anche la creazione di un laghetto e zone umide per favorire la biodiversità.
Fabio Daole ha evidenziato l’importanza della progettazione e gestione delle infrastrutture verdi, con il Comune che ha ottenuto un finanziamento di un milione di euro per completare il Parco Europa. L’area, situata nel quartiere di Cisanello, offre benefici ambientali e sociali, con un bosco urbano che promuove la rigenerazione e la socializzazione, soprattutto per i residenti e gli utenti del vicino ospedale di Cisanello.
