Lind, Tramoni e Angori abbattono i blu-cerchiati di Sottil
PISA – Il Pisa cala un magico tris (3-0) alla Samp e continua a comandare in vetta alla classifica della serie B nella settimana che porterà alla sosta. Lind nella prima frazione sblocca una gara rognosa con un gol fortunoso deviato con la faccia. Nella ripresa però la squadra di mister Inzaghi legittima la propria superiorità e raddoppia con un magistrale contropiede di Tramoni con Lind nelle vesti di assist man e con la Samp alla ricerca del gol riapri-partita arriva addirittura il tris con la soddisfazione del primo gol in B di Samuele Angori. Ed in vista della sosta per gli impegni delle Nazionali mister Filippo Inzaghi non può essere che soddisfatto dei suoi ragazzi.
di Antonio Tognoli
(Foto Roberto Cappello)
PRE GARA. Inzaghi conferma dieci undicesimi della formazione partita titolare appena una settimana fa nella vittoriosa trasferta a Cremona. Angori in luogo di Beruatto l’unica modifica all’undici iniziale rispetto a quello dello “Zini”. Per il resto tutto confermato. Semper tra i pali con Canestrelli, Caracciolo e Rus che formano la difesa a tre. A centrocampo conferme per Marin e Piccinini con Tourè sul centro destra e Angori a sinistra. Dietro all’unica punta Lind ci sono Moreo e Tramoni. La Samp risponde con Vismara tra i pali, Bereszynski, Romagnoli e Vulikic in difesa. A centrocampo Sottil deve fare a meno di Iannou e schiera Akinsanmiro, Meulensteen e Kasami sugli esterni spazio a Depaoli e Giordano che all’ultimo momento sostituisce Venuti infortunatosi nel riscaldamento. Davanti torna Massimo Coda accanto a Tutino. Ad allietare il pre gara durante il riscaldamento delle due formazioni sul rettangolo verde oltre Marco Ranieri DJ anche il violino di Linda Leccese. Ubaldo Pantani ha introdotto inoltre la Partita del Cuore in programma sabato 16 novembre alle ore 20.45 proprio alla Cetilar Arena che vedrà protagonisti la nazionale Cantanti Next Gen e il Movimento Shalon.

IL PRIMO TEMPO. Pisa in maglia nerazzurra, Samp in completo bianco. Primi minuti di studio con un gran tifo sugli spalti. Il Pisa sembra attendere la formazione di Sottil nella sua metà campo per poi ripartire. Bella giocata di Coda che con una finta elude il pacchetto arretrato nerazzurro, che però poi alla fine riconquista la sfera. La prima occasione è del Pisa: Piccinini verticalizza per Lind che si ritrova davanti a Vismara, ma il suo tiro è respinto dall’estremo difensore blucerchiato. Poco dopo la Curva Nord ricorda Romeo Unico Presidente con alcuni striscioni che ricordano alcune frasi storiche pronunciate da Anconetani. Nel frattempo si torna in campo e Idrissa Tourè è protagonista di una bella azione personale che si conclude però con una conclusione che termina alta sopra la traversa. Buon momento per il Pisa che conquista il primo angolo del match, ancora da una deviazione su conclusione di Tourè in area di rigore. La Samp sembra subire la pressione e le accellerazioni dei ragazzi di Inzaghi. Al 21′ Massimo Coda alza il braccio ed è costretto ad uscire per un sospetto stiramento. Al suo posto al 23′ Borini. Non cambia niente a livello tattico per la Samp con Sottil che scuote i suoi. Il Pisa però crea ancora pericoli alla retroguardia doriana: cross basso di Tourè da destra imbeccato da Moreo, con Romagnoli costretto in spaccata in angolo. Poco dopo primo ammonito del match è Canestrelli reo di una veniale trattenuta ad un avversario. Nel frattempo la Curva Nord recrimina “Trasferte Libere” così recita lo striscione esposto. Nel frattempo in campo il Pisa guadagna una buona punizione con Lind a centrocampo.

Il Pisa passa al minuto 38. Su cross di Moreo Lind approfitta di una serie di rimpalli in area, e nel tentativo di rinvio di un difensore doriano la palla sbatte in faccia al giocatore danese e si infila in rete: 1-0. L’esultanza del numero 45 di mister Inzaghi. A stretto giro di posta il Pisa ha l’occasione del raddoppio: malinteso tra i difensori blucerchiati e discesa di Moreo che si fa mezzo campo in solitaria e arriva in area: il tiro finisce sull’esterno della rete dando anche l’illusione ottica del gol. Peccato. La reazione della Sampdoria però è rabbiosa con una conclusione di Akinsanmiro con palla che finisce a lato. La Samp conquista un corner, che però non ha esito. Dopo due minuti di recupero si va al riposo con il Pisa in vantaggio per 1-0.
IL SECONDO TEMPO. La ripresa inizia senza cambi da parte dei due tecnici. La Sampdoria parte forte alla ricerca del pareggio. Semper è subito costretto alla parata a terra su conclusione di Kasami imbeccato da Tutino. La formazione di Sottil conquista due corner, ma la difesa del Pisa è attenta. Ci sono spazi per le ripartenze nerazzurre. In una di queste al minuto 51 Lind scende e aspetta l’inserimento di Tramoni che entra in area e di sinistro fa secco Vismara: 2-0 sotto la Curva Nord. Gran contropiede da manuale del Pisa.

Adesso la Cetilar è un catino ribollente di tifo. La Samp cerca di reagire subito, ma la girata sotto misura di Romagnoli portatosi in avanti è alta sopra la traversa. L’Arena applaude e con i cori la Nord pensa già ad un possibile derby con la Fiorentina. Ma la gara è sempre lunga. Al minuto 58 Tramoni va giù in area, l’arbitro lascia correre. Nel frattempo nella Samp dentro Sekulov e Pedrola, fuori Kasami e Depaoli. Tutino con una serie di finte cerca di sbilanciare Canestrelli che alla fine spazza via. Blucerchiati ancora pericolosi: Borini cerca la conclusione a centro area, ma la difesa nerazzurra respinge. Nel Pisa fuori Tramoni e Lind, dentro Hojholt e Nicholas Bonfanti. La Cetilar Arena è una bolgia. La Samp prova ad accorciare le distanze. Tentativo di Borini, murato dai difensori del Pisa. La formazione di Sottil fa il suo massimo sforzo: Borini crossa per Sekulov, che ci prova al volo. La palla è svirgolata fuori. Per la Samp ci prova anche Pedrola con un tiro a giro con il destro: palla fuori di poco. Inzaghi effettua altri due cambi: dentro Mlakar e Abildgaa, fuori Moreo e Piccinini esausti. Tourè in verticale serve un bel filtrante proprio al nuovo entrato Mlakar, anticipato da Vismara in uscita. Nel frattempo sul taccuino di Pairetto finsice anche Borini reo di un fallo da dietro su Marin. Sottil si gioca l’ultimo slot a disposzione: dentro Benedetti e La Gumina, fuori Vulikic e Giordano. Poco meno di dieci minuti alla fine della partita. Con la Samp alla ricerca del gol della speranza, il Pisa trova il tris in contropiede in un azione ben orchestrata a sinistra: cross di Abildgaa stop di Tourè che controlla e appoggia all’indietro per l’accorrente Angori che con il sinistro trova l’angolino alla sinistra di Vismara: 3-0. Primo gol in serie B con la maglia del Pisa per Samuele Angori. L’Arena canta impazzita. Il tris alla Samp è servito.
PISA – SAMPDORIA 3-0
PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli (86′ Calabresi), Caracciolo, Rus; Tourè, Marin, Piccinini (73′ Abildgaa), Angori; Moreo (73′ Mlakar), Tramoni (64′ Hojholt): Lind (64′ Bonfanti N.). A disp. Nicolas, Loria, Vignato, Beruatto, Arena, Jevsenak, Bonfanti G.. All. Filippo Inzaghi
SAMPDORIA (3-5-2): Vismara; Bereszynski, Romagnoli, Vulikic (81′ Benedetti); Depaoli (59′ Sekulov), Akinsanmiro, Meulensteen, Kasami (59′ Pedrola), Giordano (81′ La Gumina); Tutino, Coda (23′ Borini). A disp. Ghidotti, Silvestri, Barreca, Bellemo, Venuti, Ferrari, Yepes. All. Andrea Sottil
ARBITRO: Luca Pairetto della sezione di Nichelino (Ass. Del Giovane – Pagliardini). Quarto uffciale: Bogdan. VAR: Maresca. AVAR: Pezzuto.
RETI: 38′ Lind (P), 52′ Tramoni (P), 85′ Angori (P)
NOTE: giornata tiepida e nuvolosa, terreno in buone condizioni. Ammoniti Canestrelli (P), Borini (S). Angoli 2-5. Rec. pt 2′; st 3′. Spettatori 8.745
Last modified: Novembre 9, 2024