Written by 4:33 pm Peccioli, Attualità

Peccioli pedala verso il futuro: nuova segnaletica per una mobilità più sicura e sostenibile

PECCIOLI – Il Comune di Peccioli ha inaugurato una nuova fase di interventi per la mobilità ciclabile, introducendo una segnaletica orizzontale innovativa progettata per aumentare sicurezza, chiarezza e condivisione degli spazi stradali tra tutti gli utenti.

Il progetto, sviluppato da Communication Clinic Srl, si inserisce nel quadro delle linee guida nazionali sulla ciclabilità urbana ed extraurbana e del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030, che promuove la realizzazione delle cosiddette “Città 30”.

Gli interventi riguardano due percorsi principali:

  • Linea A – Percorso Rosso, che collega la zona industriale e via Leonardo da Vinci fino all’Anfiteatro;
  • Linea B – Percorso Giallo, che si snoda da via A. De Gasperi a via dei Cappuccini, attraversando la Galleria dei Giganti e Piazza del Carmine.

La segnaletica, realizzata con vernici bianche e attraversamenti rossi e bianchi, introduce corsie ciclabili, “case avanzate” agli incroci e tratti in Zona 30, favorendo una convivenza più sicura e armoniosa tra biciclette, auto e pedoni.

Si tratta di un intervento pensato non solo per la tutela dei ciclisti, ma anche per rendere più prevedibili e leggibili i comportamenti di tutti gli utenti della strada. Le Bike Lane, previste dal Codice della Strada e dalle linee guida ANCI, indicano con chiarezza la presenza delle biciclette sulla carreggiata: nelle aree urbane, in particolare, il ciclista può occupare il centro corsia, migliorando visibilità e sicurezza.

Il progetto, articolato in due stralci (il secondo appena completato), rappresenta un passo concreto verso una Peccioli più sostenibile, sicura e accogliente, dove la mobilità dolce diventa parte integrante del paesaggio urbano.

«Con questa nuova segnaletica – afferma l’Amministrazione Comunale – vogliamo ribadire che la strada è di tutti. Ogni intervento dedicato alla ciclabilità è anche un gesto culturale: esprime una comunità che sceglie sicurezza, rispetto e sostenibilità

Last modified: Novembre 6, 2025
Close