PISA – Prosegue a Pisa fino all’8 novembre NavigArte 2025, il festival diretto da Flavia Bucciero, con un secondo weekend ricco di eventi imperdibili.
Venerdì 3 ottobre, ore 20.00, i Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac ospiteranno lo spettacolo “The coloured series: moonlit ocean” della Compagnia DNA. La coreografa Elisa Pagani esplora il concetto di tensegrità, l’interconnessione fondamentale dei sistemi sociali, biologici e fisici. Attraverso il movimento, lo spettacolo riflette sull’accettazione, sulla fragilità e sulle infinite possibilità di costruire legami umani e chimici.
A seguire, la compagnia francese Didier Thèron, proveniente da Montpellier, presenterà “Artemis Au Miroir”, un lavoro coreografico e musicale a specchio interpretato dalle danzatrici Danae Rico e Mathilde Fillon. Lo spettacolo replicherà domenica 5 ottobre alle 17.00 nella versione ridotta presso la Galleria di Corte Sanac. Artemide, figura ispiratrice di Atalanta, simboleggia forza, coraggio e emancipazione femminile.
Domenica 5 ottobre, ore 11.00, nel Parco di San Rossore (ritrovo davanti al Centro Visite) si terrà “Il Segreto del Bosco Vecchio”, produzione Con.Cor.D.A./Movimentoincator nata dalla collaborazione con il festival Urban Nature del WWF. Ispirato al romanzo di Dino Buzzati, lo spettacolo è un omaggio al bosco come luogo dell’infanzia, della vita incontaminata e della gioia. Al termine è previsto un laboratorio di DanzaMovimentoTerapia Apid e sarà visitabile una mostra fotografica del WWF Alta Toscana.
NavigArte 2025 nasce nel 2011 da un’idea di Movimentoinactor/Con.Cor.D.A., con la direzione artistica di Flavia Bucciero. Il festival è sostenuto da Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, UniCoopFI e collabora con realtà prestigiose come Mura di Pisa, Università di Pisa, Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e R.A.T. (Residenze Artistiche della Toscana).
Biglietti:
- Teatri di Danza e delle Arti: Intero € 7 | Ridotto* € 5
*Studenti universitari, soci Coop, residenti quartieri Porta a Mare/Cep-Barbaricina, bambini, studenti di scuole di danza, musica e teatro. - Ingresso gratuito per gli spettacoli al Parco di San Rossore e nella Galleria di Corte Sanac del 5 ottobre.
In caso di maltempo, gli spettacoli all’aperto saranno trasferiti ai Teatri di Danza e delle Arti-Corte Sanac, 97-98, Pisa.
Info e prenotazioni:
- Telefono: (+39) 050 501463 | WhatsApp: +39 342 0787727
- Email: navigarte.info@gmail.com
- Sito web: www.movimentoinactor.it
- Pagine Facebook e Instagram: NavigArte
