Written by 8:11 am Montopoli in Val d'Arno

Montopoli celebra la prima Mostra del Tartufo Bianco

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO – Il 25 e 26 ottobre il borgo di Montopoli si trasformerà in un vero e proprio tempio dei sapori con la prima edizione della Mostra del Tartufo Bianco, un weekend interamente dedicato all’eccellenza enogastronomica del territorio.

L’iniziativa, presentata questa mattina in conferenza stampa, nasce da un percorso di valorizzazione del prodotto locale che ha portato il Comune di Montopoli a entrare nell’Associazione Nazionale Città del Tartufo.

È un traguardo importante – ha dichiarato la sindaca Linda Vannifrutto di un anno di lavoro condiviso con associazioni e ristoratori per promuovere prima il tartufo nero e ora quello bianco, simboli di un territorio accogliente e ricco di tradizioni“.

La mostra si aprirà sabato 25 ottobre alle 10.30 con un corteo storico per le vie del centro, seguito dal taglio del nastro in piazza San Matteo. In piazza 2 Giugno saranno allestiti per tutto il weekend gli stand “Tartufi e Sapori”, mentre piazza San Matteo ospiterà show cooking e laboratori, tra cui quello dello chef Gilberto Rossi, patron del ristorante Pepenero. In sala Pio XII sarà attivo un punto ristoro a cura del ristorante Velvet e in sala consiliare si terranno talk e approfondimenti con ospiti come Michele Boscagli, presidente dell’Associazione Città del Tartufo (sabato 25 ore 15.30), e Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia (sabato 25 ore 16.30).

«Un progetto corale e condiviso – ha aggiunto l’assessore Marzio Gabbaninisostenuto dal Ministero dell’Agricoltura e da tante realtà locali. Vogliamo che questa mostra diventi una tradizione capace di crescere ogni anno».

L’ingresso è gratuito. Sarà attivo un servizio navetta con fermate a Capanne, Angelica e San Romano, oltre a un servizio dedicato alle persone con ridotta mobilità, grazie alla collaborazione con Misericordia e Pubblica Assistenza.

Tra gli espositori: Savitar, Nacci e Teo per i tartufi; Azienda agricola Bianchi, Vigne in Chianti e Cascina Cipressa per i vini; Marianelli per i salumi; Colangelo per il miele; Pastificio Morelli, Senti chi capra per i formaggi e il cioccolato artigianale di Letizia Capecchi.

Last modified: Ottobre 13, 2025
Close