Written by 10:44 am Pisa, Eventi/Spettacolo

Martedì 28 ottobre si chiude la rassegna Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa

PISA- Alla Sala Arazzi di Palazzo Reale in scena “La Nona, quel che resta di noi e della Terra”.

Ultimo appuntamento, martedì 28 ottobre alle ore 11, con la rassegna Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa, che per quattro mesi ha portato la magia della musica e della danza nei luoghi simbolo della cultura cittadina, intrecciando armonie, coreografie e opere d’arte.

Nella suggestiva Sala Arazzi del Museo Nazionale di Palazzo Reale, il Consorzio Coreografi Danza d’Autore presenta lo spettacolo “La Nona, quel che resta di noi e della Terra”, ideato e diretto da Flavia Bucciero in occasione del 250° anniversario della nascita di Beethoven.

Nato nel periodo del lockdown, lo spettacolo nasce da una riflessione sul rapporto tra l’essere umano e la natura, un legame fragile ma vitale che la Nona Sinfonia del compositore tedesco evoca come un oceano vasto e imprevedibile. Immergersi in quella musica significa affrontare un viaggio profondo, fatto di rischio, meraviglia e trasformazione.

Beethoven, con la sua Nona, cerca di ricucire la frattura tra l’uomo e la natura, restituendo armonia al caos primordiale. Un percorso che richiama il ciclo stesso della vita: dalla cellula che si divide all’infinito fino alla costruzione del corpo umano, in un equilibrio continuo tra individuo, collettività e ambiente.

Lo spettacolo, con coreografia e concept di Flavia Bucciero, vede la partecipazione dei danzatori Marco Della Corte, Iolanda Del Vecchio, Alice D’Urso e Fausto Paparozzi, interventi di musica elettronica di Antonio Ferdinando Di Stefano, mascherine artistiche di Delio Gennai, disegno luci di Riccardo Tonelli, fotografie di Alain Scherer.

L’ingresso allo spettacolo è incluso nel biglietto del museo (5 euro). È disponibile anche un abbonamento annuale da 35 euro che consente l’accesso per 365 giorni a tutti i Musei Nazionali di Pisa.

ℹ️ Info e biglietti:
www.musicaedanza.it – Biglietterie dei Musei Nazionali di Pisa – App Musei Italiani

La rassegna è promossa dal nuovo Istituto autonomo del Ministero della Cultura che riunisce i quattro musei statali pisani, con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC e della Fondazione Pisa, in collaborazione con Orchestra da Camera Fiorentina e Consorzio Coreografi Danza d’Autore.

Last modified: Ottobre 24, 2025
Close