PISA – Giovedì 20 giugno allo Scotto Festival a Pisa si celebrerà il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, l’inventore italiano premio Nobel noto per aver rivoluzionato le comunicazioni con la radio.
La città di Pisa ha un legame profondo con Marconi, che individuò a Coltano, tra Pisa e Livorno, il sito ideale per la prima stazione radio italiana a onde lunghe. In occasione di questo anniversario, è previsto un incontro speciale con interventi che ripercorreranno la storia di Marconi da diversi punti di vista.
Salvatore De Mola, sceneggiatore della Fiction “Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo”, interpretata da Stefano Accorsi e trasmessa su Rai 1, sarà presente per raccontare la figura di Marconi dal punto di vista cinematografico. De Mola è noto per aver scritto importanti opere cinematografiche e televisive, tra cui episodi de “Il Commissario Montalbano” e “Il Giovane Montalbano”.
Il professor Filippo Giannetti, professore Associato di Telecomunicazioni presso l’Università di Pisa, offrirà invece un approfondimento scientifico sul lavoro di Marconi nel campo delle telecomunicazioni.
Parteciperanno anche Riccardo Maffei di Radio Incontro, storica emittente pisana, e Fabio Cosci, presidente di Marconi Labs Coltano, associazione impegnata nella valorizzazione della Stazione Marconi e del borgo di Coltano. L‘incontro sarà condotto da Alessandro Carugini, conduttore radiofonico, e Francesca Petrucci, giornalista.
L’evento, come sempre gratuito, avrà inizio alle ore 18 presso la Biblioteca Scotto di Pisa.
Last modified: Giugno 20, 2024