Anche quest’anno si è concluso con i premi assegnati dalla Lotteria Italia, portando una ventata di fortuna a 195 italiani.
Cinque i premi di prima categoria assegnati, con cifre che partivano da 5 milioni fino a 1 milione di euro. Sono dieci invece quelli di seconda categoria da 50 mila euro e, infine, i premi vinti durante Lotteria Italia 2022 di terza categoria, da 20 mila euro, sono stati 180.
Ottimi risultati in Toscana, come riportato anche da Ansa, dove sono stati venduti il 6,9% della totalità dei biglietti, classificandosi come sesta regione in Italia per le vendite.
Tra quelle piazzate ai primi posti, infatti, troviamo Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Piemonte, dopo le quali si piazza anche la Toscana con dei risultati alla fine più che soddisfacenti.
Nessuna vincita tra i premi di prima categoria, ma un biglietto vincente di seconda categoria se lo aggiudica Monte San Savino, il paese in provincia di Arezzo che ha avuto la fortuna di vedere tra le sue vincite anche un biglietto di terza categoria.
Sono, infatti, 10 in totale i biglietti vincenti da 20 mila euro registrati proprio in Toscana: 5 in provincia di Firenze, due in provincia di Livorno, due in provincia di Arezzo (tra cui il secondo di Monte San Savino) e per finire uno registrato anche in provincia di Pisa, a Santa Maria a Monte.
I codici numerici dei biglietti vincenti sono stati annunciati, per quanto riguarda la seconda e la terza categoria, direttamente attraverso il Bollettino Ufficiale di ADM.
I biglietti di prima categoria invece sono stati estratti, come sempre, durante il programma “Soliti Ignoti – Il ritorno”programma condotto da Amadeus su Rai 1.
Per chi non fosse riuscito a sintonizzarsi in tempo per seguire l’estrazione finale e quella quotidiana, è possibile verificare a posteriori i codici numerici dei biglietti vincenti sul sito ufficiale di Lotteria Italia o su quello di ADM.
Il tempo per richiedere la riscossione della vincita è di 180 giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale.
Per la riscossione dei premi sono presenti due modalità, a seconda che il biglietto vincente sia cartaceo o acquistato online:
● Riscossione premi biglietto cartaceo: è necessario presentare all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l.di Roma il biglietto vincente, o farglielo pervenire in qualsiasi modalità (ma la responsabilità di furto e smarrimento appartiene al giocatore). In alternativa è possibile presentarsi presso uno sportello bancario Intesa Sanpaolo.
● Biglietto vincente acquistato online: in questo caso deve essere esclusivamente il titolare del conto gioco a fare richiesta, presentandosi all’Ufficio Riscossione Premi di Roma o presso uno sportello bancario Intesa Sanpaolo.È necessario presentare la stampa del promemoria di gioco e i relativi documenti d’identità, con codice fiscale e IBAN.
Una volta inoltrata la richiesta, la vincita per i premi di terza e seconda categoria verrà emessa entro 45 giorni dalla data di presentazione della domanda, mentre per quelli di prima entro 45 giorni dalla messa a disposizione dei fondi da parte di ADM.
Il 2023 è cominciato con un’altra ventata di fortuna portata dalla sempre presente Lotteria Italia di fine anno.
Con l’estrazione finale del 6 gennaio arrivano anche gli ultimi premi: in Toscana, in totale, vi sono state ben 10 vincite a fronte del 6,9% dei biglietti acquistati in questa regione rispetto alla totalità.