Written by 2:21 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

“Libertas Pisarum”: domenica la Festa della Seconda Repubblica Pisana al Giardino Scotto

PISA – Si è tenuta questa mattina, nella Sala “Umberto Moschini”, la presentazione della manifestazione “Libertas Pisarum. Festa della Seconda Repubblica Pisana”, in programma domenica 9 novembre 2025 al Giardino Scotto e al Bastione Sangallo. Durante l’incontro sono state mostrate in anteprima le medaglie che riproducono i sigilli storici di Pisa, simbolo della continuità tra memoria civica e identità cittadina.

L’evento è promosso dal Comune di Pisa – Assessorato alle Tradizioni della Storia e dell’Identità e dai Balestrieri di Porta San Marco, per ricordare la proclamazione della Seconda Repubblica Pisana del 9 novembre 1494, momento simbolo di libertà e autonomia cittadina. Alla conferenza stampa erano presenti il vicesindaco Filippo Bedini, Cristiano Scarpellini e Renzo Ciangherotti dei Balestrieri di Porta San Marco.

«Questa quarta edizione celebra un passaggio fondamentale della storia pisana – ha dichiarato Bedini – i quindici anni di indipendenza che seguirono alla liberazione dal dominio fiorentino. La festa si inserisce nel percorso di rievocazioni storiche che stiamo portando avanti, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il valore della nostra identità civica».

Durante la conferenza Bedini ha presentato anche il cofanetto con le riproduzioni dei due sigilli medievali di Pisa, che diventerà dono ufficiale di rappresentanza del Comune. Le medaglie, corredate da un testo della professoressa Monica Baldassarri tratto dal volume “Cimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto”, riproducono il Sigillo del Comune (con la Madonna col Bambino in trono) e il Sigillo del Popolo (con l’aquila ghibellina che ghermisce il leone guelfo), le cui matrici originali sono custodite al Museo Nazionale di San Matteo.

Il programma di domenica 9 novembre

La festa sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 18:30 e proporrà:

  • Visite guidate al Giardino Scotto e al Bastione Sangallo, comprese le sezioni del camminamento coperto delle Mura;
  • Conferenza alle ore 16 sulle “Societates Populi” della Repubblica Pisana, con intervento di Renzo Ciangherotti e animazione storica;
  • Presentazione delle medaglie dei sigilli di Pisa alle 17, a cura dell’assessore Filippo Bedini;
  • Intrattenimento musicale alle 17:30 con il complesso h.e.r.p.e.s., che proporrà brani ispirati alle imprese della Repubblica Pisana.

Le due medaglie, realizzate su modello delle matrici originali, rappresentano un omaggio alla storia e all’arte pisana, rafforzando il legame tra passato e presente e il valore identitario della memoria cittadina.

Last modified: Novembre 7, 2025
Close