di Leonardo Miraglia
giovedì 14 agosto 2025, il sole sorge alle 6:19 e tramonta alle 20:25, le ore di luce solare sono 14 e 6 minuti
Oggi è il 176mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata mondiale della lucertola
Giorno dell’indipendenza del Pakistan
Santo del giorno:
San Massimiliano Maria Kolbe frate francescano martire
Protettore dei radioamatori
Zduńska Wola, Polonia, 8 gennaio 1894 – Auschwitz, Polonia, 14 agosto 1941
Massimiliano Maria Kolbe nasce nel 1894 a Zdunska-Wola, in Polonia. Entra nell’ordine dei francescani e, mentre l’Europa si avvia a un secondo conflitto mondiale, svolge un intenso apostolato missionario in Europa e in Asia. Ammalato di tubercolosi, Kolbe dà vita al «Cavaliere dell’Immacolata», periodico che raggiunge in una decina d’anni una tiratura di milioni di copie. Nel 1941 è deportato ad Auschwitz. Qui è destinato ai lavori più umilianti, come il trasporto dei cadaveri al crematorio. Nel campo di sterminio Kolbe offre la sua vita di sacerdote in cambio di quella di un padre di famiglia, suo compagno di prigionia. Muore pronunciando «Ave Maria». Sono le sue ultime parole, è il 14 agosto 1941. Giovanni Paolo II lo ha chiamato «patrono del nostro difficile secolo». La sua figura si pone al crocevia dei problemi emergenti del nostro tempo: la fame, la pace tra i popoli, la riconciliazione, il bisogno di dare senso alla vita e alla morte.
Che tempo farà oggi 14 agosto a Pisa:
il 14 agosto 2025 a Pisa sarà una giornata dal doppio volto: da un lato il caldo intenso dell’alta pressione estiva, dall’altro la possibilità che l’atmosfera, surriscaldata e ricca di umidità, dia vita a temporali di calore.
Le prime ore saranno già calde e afose: anche alle 7–8 del mattino ci si muoverà intorno ai 23–24 °C, con cielo nuvoloso o velato. È il classico momento in cui si percepisce che la giornata avrà il sapore della piena estate toscana: l’aria è ferma, la luce è intensa, e il mare vicino porta un po’ di umidità.
Dalle 11 in poi, il sole filtrato da velature sottili spingerà le temperature verso i 34–35 °C. L’allerta gialla per ondata di calore non è un’esagerazione: il caldo sarà secco nelle ore centrali, ma con un leggero contributo umido che renderà il tutto più pesante. Qui il rischio maggiore è per bambini, anziani e chi lavora all’aperto.
La sensazione sarà di “forno a cielo aperto” tipica delle estati mediterranee, e la città — con i suoi palazzi e l’asfalto — tenderà a trattenere e riflettere il calore, amplificando la percezione di afa.
Proprio questo eccesso di calore, sommato a correnti più fresche in quota, potrà innescare temporali di calore tra tarda mattinata e pomeriggio. Non si tratterà necessariamente di fenomeni estesi: possono nascere in modo improvviso, scaricare pioggia intensa in pochi minuti, magari con qualche colpo di vento e grandine, e poi dissolversi lasciando aria ancora più umida.
Dopo le 19 il clima diventerà più vivibile: si scenderà verso i 28 °C, con cielo parzialmente nuvoloso e una brezza leggera che porterà un po’ di sollievo. Il calore accumulato nelle strade però si rilascerà lentamente, rendendo la notte ancora piuttosto calda, probabilmente con minime attorno ai 24 °C.
E’ accaduto il 14 agosto:
1896 – Nello Yukon viene scoperto l’oro
1900 – Pechino viene occupata da una forza congiunta europeo-giapponese-statunitense durante la campagna per porre fine alla Ribellione dei Boxer in Cina
1920 – Si aprono ad Anversa i Giochi della VII Olimpiade, i primi con il giuramento olimpico e con la bandiera olimpica
1941 – Massimiliano Kolbe muore nel bunker della fame ad Auschwitz dopo essersi offerto volontario al posto di un altro prigioniero
1945 – Seconda guerra mondiale: l’Impero giapponese si arrende a seguito dell’invasione sovietica della Manciuria e del Bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki da parte degli statunitensi
1947 – India e Pakistan ottengono l’indipendenza dal Regno Unito a mezzanotte; il Pakistan commemora l’evento il 14 agosto, l’India il giorno successivo
1962 – Il gruppo di scavo francese e quello italiano si incontrano a metà strada durante la costruzione del traforo del Monte Bianco
1967 – Nel Regno Unito entra in vigore una legge che costringe alla chiusura di molte stazioni radio offshore: la legge innescherà una campagna per la legalizzazione delle radio commerciali che permetterà agli ascoltatori di scegliere stazioni radio in inglese diverse dalla BBC e porterà inoltre al rilassamento ed al rinnovamento delle trasmissioni della radio di Stato
1969 – Truppe britanniche vengono schierate in Irlanda del Nord
1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
2005 – Il governo israeliano dispone l’evacuazione della popolazione israeliana dalla Striscia di Gaza e lo smantellamento delle colonie ivi costruite
Curiosità astrologiche per i nati il 14 agosto:
i nati il 14 agosto sono Leoni puri ma con una sfumatura particolare: hanno il fuoco e il carisma tipici del segno, ma anche una determinazione quasi marziale. Sono personalità che attirano naturalmente l’attenzione, spesso con grande eloquenza e sicurezza di sé, e possiedono una forte spinta a guidare, proteggere o dirigere gli altri.
La loro energia non è solo scenica: c’è una componente pratica e strategica che li rende efficaci nei momenti critici, quando serve decidere in fretta. Amano il riconoscimento, il lusso e la bellezza, ma sono anche molto fedeli a chi stimano. Allo stesso tempo, l’orgoglio può diventare un’arma a doppio taglio: fare un passo indietro non è mai facile per loro.
Simbolicamente, portano con sé l’oro del Sole e la forza del girasole: vitalità, ambizione e una certa teatralità innata. Sono Leoni che si avviano verso la fine dell’estate: ancora pieni di calore, ma già con un accenno di maturità e consapevolezza che li distingue dagli altri nati del segno.
Citazione del giorno:
Ti avverto: osserva la strada da vicino e senza fretta, provala tutte le volte che lo ritieni necessario e poi rivolgi a te stesso, e a nessun altro, questa domanda: Questa strada ha un cuore? (Carlos Castaneda)
HALLE BERRY

α 14 agosto 1966
RAOUL BOVA

α 14 agosto 1971
GIORGIO CHIELLINI

Ex calciatore italiano ora dirigente
α 14 agosto 1984
MAGIC JOHNSON

Giocatore di basket statunitense
α 14 agosto 1959
STEVE MARTIN

GIORGIO STREHLER

α 14 agosto 1921 ω 25 dicembre 1997
WIM WENDERS

α 14 agosto 1945
LINA WERTMULLER

α 14 agosto 1928
BERTOLT BRECHT

α 10 febbraio 1898 ω 14 agosto 1956
ENZO FERRARI

α 18 febbraio 1898 ω 14 agosto 1988
MASSIMILIANO MARIA KOLBE

Frate francescano polacco, santo cattolico
α 8 gennaio 1894 ω 14 agosto 1941
Last modified: Agosto 13, 2025