PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce in merito alla risposta della giunta all’interpellanza sui fontanelli d’acqua gratuita a Riglione, Oratoio e San Giusto.
“Lo scorso aprile abbiamo presentato un’interpellanza per chiedere che i cittadini di Riglione, Oratoio e San Giusto potessero usufruire del servizio di acqua gratuita presso i due fontanelli gestiti da Toscana Multiservizi, come avviene già per quelli installati da Acque Spa a Pisanova e al Cep. Durante il Consiglio comunale di ieri, l’assessore Latrofa ha risposto promettendo l’introduzione, entro quest’anno, di un regolamento per consentire il prelievo gratuito di acqua ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 16.500 euro, tramite tessere elettroniche. Ha inoltre prospettato l’installazione di nuovi fontanelli in centro e sul Litorale. Tuttavia, il nostro punto resta fermo: sono passati più di due anni dall’installazione dei fontanelli a San Giusto, Riglione e Oratoio, e le tessere elettroniche non sono ancora state distribuite. Chiediamo che si acceleri il processo. Siamo favorevoli ai nuovi fontanelli con acqua gratuita, ma riteniamo che le priorità debbano essere i quartieri più popolari, dove la necessità del servizio è maggiore rispetto al centro o al Litorale. Inoltre, le installazioni devono avvenire rapidamente per garantire a tutti i cittadini di Pisa le stesse opportunità. Infine, vogliamo evidenziare la disparità di trattamento tra chi utilizza i fontanelli di San Giusto e Riglione, dove l’acqua è a pagamento, rispetto a Pisanova e il Cep, dove è gratuita per tutti. Se l’Amministrazione intende promuovere il principio dell’erogazione gratuita, questo deve valere per tutti i fontanelli comunali.“, concludono i Consiglieri.
Last modified: Ottobre 16, 2024