PISA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo consiliare La città delle persone in merito all’ordine del giorno presentato per chiedere l’anticipo dei lavori per la riqualificazione del campo sportivo di Largo Petrarca.
Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pisa, il gruppo La città delle persone ha presentato un ordine del giorno per sollecitare il ripristino dei fondi destinati alla riqualificazione del campo sportivo di Largo Francesco Petrarca, nel quartiere di Gagno. Questo intervento, nuovamente rinviato a causa di una variazione di bilancio, è stato fissato in maniera artificiosa per il 2026.
“Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pisa, il gruppo La città delle persone ha presentato un ordine del giorno che sollecita il ripristino dei fondi per la riqualificazione del campo sportivo in Largo Francesco Petrarca, nel quartiere di Gagno. Il progetto, del valore di 300.000 euro, è stato nuovamente rinviato a causa della variazione di bilancio, con una data fittizia di completamento nel 2026.
“I fondi per l’intervento erano stati già posticipati in passato, nonostante il concorso di idee per il progetto fosse stato concluso nel 2019 e l’assessore Latrofa avesse dichiarato che ‘il Comune di Pisa sta facendo cose concrete per migliorare la città‘”, affermano i consiglieri Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce. “Questa nuova decisione ha sollevato preoccupazioni, specialmente considerando il degrado in cui si trova attualmente l’impianto sportivo. Con il nostro ordine del giorno, abbiamo ribadito l’importanza di spazi pubblici per lo sport, che sono cruciali per il benessere psicofisico dei cittadini e per la coesione sociale. L’ordine del giorno chiedeva al Sindaco e alla Giunta comunale di: ripristinare le risorse inizialmente previste per il 2025 e anticiparle all’annualità corrente, in modo da avviare al più presto i lavori di ristrutturazione, comunicare alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori, rendendo pubblici i tempi e il cronoprogramma degli interventi. Restituire alla comunità un impianto sportivo sicuro, accessibile e funzionale è un impegno doveroso. Lo sport è un diritto fondamentale e un bene comune che merita di essere tutelato“, concludono Martinelli, Gionfriddo e Lacroce.
Last modified: Aprile 2, 2025