Written by 12:47 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo

Internet Festival 2025: l’Azienda USL Toscana nord ovest tra innovazione digitale e approfondimento sulle DAT

PISA – Anche quest’anno l’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato all’Internet Festival, che si è svolto a Pisa da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, portando la propria presenza e i propri servizi nel cuore della città, sotto le Logge dei Banchi, luogo simbolo della manifestazione.

Nel punto informativo condiviso con Regione Toscana e Comuni, il personale Asl è stato ogni giorno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sui servizi – in particolare quelli digitali – dell’Azienda e della Regione, per il rilascio delle credenziali SPID e per l’attivazione delle tessere sanitarie.

Tra le iniziative proposte, l’Asl ha dedicato un focus alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), tema strettamente connesso al filo conduttore dell’edizione 2025 del Festival: l’Identità.

Sabato 11 ottobre, nello spazio eventi allestito sotto le Logge dei Banchi, si è tenuto l’incontro “Disposizioni Anticipate di Trattamento: aspetti giuridici, clinici e organizzativi”, un momento di approfondimento che ha permesso di illustrare ai cittadini la normativa sul testamento biologico, chiarendo modalità e procedure per il deposito delle proprie disposizioni.

Coordinato da Simonetta Ghezzani (URP Pisa), l’incontro ha visto gli interventi di:

  • Lisa Perugino, direttrice della Medicina legale di Pisa e Livorno, che ha affrontato gli aspetti medico-legali delle DAT;
  • Roberto Della Cerra, responsabile aziendale URP, che ha illustrato il ruolo delle banche dati nel trattamento delle disposizioni;
  • Paolo Malacarne, già direttore di Anestesia e Rianimazione dell’AOUP, che ha condiviso la propria esperienza di medico di terapia intensiva;
  • Serena Batini, medico di medicina generale e coordinatrice clinica della Casa della Salute di via Garibaldi, che ha trattato il tema dal punto di vista del medico di famiglia.

L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione e un vivo interesse da parte dei cittadini, che hanno rivolto numerose domande ai relatori su un tema tanto complesso quanto attuale.

Gli URP dell’Azienda USL Toscana nord ovest restano i punti di riferimento dove, su appuntamento, è possibile depositare le proprie Disposizioni Anticipate di Trattamento, con l’obiettivo di rendere questo servizio sempre più accessibile e vicino ai cittadini.

Il percorso di approfondimento e confronto avviato dall’Azienda intende valorizzare il significato e l’applicazione delle DAT, introdotte con la Legge 219/2017, che riconosce a ogni persona il diritto di esprimere in anticipo le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari. Dopo alcuni anni dall’entrata in vigore della norma, l’Asl ritiene fondamentale mantenere aperto il dialogo non solo sugli aspetti giuridici e clinici, ma anche sulle implicazioni organizzative, etiche e comunicative di uno strumento che rappresenta un pilastro della libertà e della dignità individuale.

Last modified: Ottobre 13, 2025
Close