Written by 11:47 am Eventi/Spettacolo, Pisa

Il suono del Parco. Nel giardino di Villa Giraffa innovativa performance di musica elettronica

PISA – Il cinguettio degli uccelli, il fruscio delle foglie, il rumore dell’acqua e tutti i suoni naturali dell’ambiente diventano una performance di musica elettronica: venerdì 12 luglio alle 19 nel giardino di Villa Giraffa va in scena ‘Il suono del Parco’, a cura di Davide Barbafiera accompagnato per l’occasione da Luciano Turella.

Un evento unico che celebra la varietà sonora della Tenuta in una simbiosi tra arte e natura e che segue settimane di registrazioni effettuate a San Rossore con  microfoni ad alta sensibilità e registratori portatili. In boschi, zone umide e aree aperte sono stati campionati un’ampia varietà di suoni e tonalità, successivamente rielaborati in studio creando nuovi timbri e texture. Barbafiera li manipolerà in tempo reale con sintetizzatori, campionatori e controller, riproducendoli in sincronia e creando un’esperienza immersiva per il pubblico, in una fusione tra naturale e artificiale. Un modo innovativo per sensibilizzare  sull’importanza delle aree protette: attraverso la musica gli ascoltatori apprezzeranno la voce della natura, spesso trascurata nella vita quotidiana, e potranno riconnettersi con l’ambiente che li circonda.

Musicista elettronico noto per il suo avanguardistico approccio, Barbafiera si muove da anni all’interno della scena musicale italiana, è inoltre artista video e docente del corso di teatro presso la Casa Circondariale del Don Bosco. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata su EventBrite, maggiori informazioni su www.parcosanrossore.org

ViviParco, possibile grazie al contributo della Fondazione Pisa e della Regione Toscana, è la rassegna culturale che ruota intorno ai temi dell’ambiente, per ragionare su un nuovo equilibrio tra uomo e natura, in un Parco dove da secoli queste due componenti si influenzano a vicenda.

Last modified: Luglio 10, 2024
Close