PISA – Il Prosciutto Crudo di San Miniato e i vini prodotti in quel territorio saranno protagonisti della serata organizzata nella sede di ATAS Toscana in via Cattaneo, 97 a Pisa. Sarà un’occasione per approfondire la conoscenza di realtà artigiane del pisano portatrici di buone pratiche che, valorizzando il territorio, perpetuano la tradizione con spunti di innovazione.
La cultura norcina e vinicola del sanminiatese ha radici antiche e a queste si ispirano la Macelleria Salumeria Lo Scalco e l’Azienda Vinicola Biodinamica Cosimo Maria Masini.
Da suini allevati in zona conosceremo tre tipologie di Prosciutto Crudo con diversa stagionatura e affinamento: 15 mesi, 24 mesi, 36 mesi, di cui uno particolarmente originale in quanto affinato sotto cenere di ulivo.
Da vitigni storici della zona quali Trebbiano, Malvasia Bianca, Canaiolo, Sangiovese, Sanforte, Malvasia Nera e Bonamico avremo modo di interpretare gli accompagnamenti con rosato, orange wine e rosso complesso. Pane Toscano Dop ci accompagnerà nelle fasi di assaggi guidati.
Per aderire alla serata mail: info@ataspisa.it, entro giovedì 27 febbraio
Last modified: Febbraio 15, 2025