PISA – È il percorso di Alta Formazione più longevo in Italia dedicato alla sostenibilità ambientale. Il Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) raggiunge la sua trentesima edizione, confermandosi un punto di riferimento per la formazione di professionisti e manager della sostenibilità.
Il percorso post-laurea affronta le principali sfide della transizione ecologica, integrando temi cruciali come economia circolare, decarbonizzazione, transizione energetica, tutela della biodiversità e misurazione degli impatti socio-ambientali, con uno sguardo attento alle implicazioni geopolitiche, economiche e sociali, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Grazie a un approccio interdisciplinare e a un’offerta didattica in continuo aggiornamento, il Master GECA ha formato negli anni centinaia di esperti capaci di affiancare imprese, istituzioni e pubbliche amministrazioni nella definizione di strategie per una gestione efficiente e circolare delle risorse naturali, con competenze specifiche in materia di energia, acqua, rifiuti e capitale naturale.
Il programma alterna lezioni frontali e attività di stage, favorendo il contatto diretto tra studenti e imprese partner, coinvolte fin dai primi mesi del corso in progetti e attività di networking.
Scadenza domande: giovedì 4 dicembre 2025.
Placement e borse di studio
Con oltre il 90% dei diplomati occupati entro un anno dal termine del corso, il Master GECA si conferma tra i percorsi di Alta Formazione con il più alto tasso di placement.
Numerosi enti e aziende partner sostengono il Master attraverso borse di studio a copertura totale o parziale della quota d’iscrizione, assegnate in base alla graduatoria di selezione.
Come partecipare
Possono candidarsi i laureati magistrali o specialistici (o titolari di titolo estero equipollente).
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 4 dicembre 2025 esclusivamente online, seguendo le indicazioni pubblicate sul sito ufficiale del Master.
È inoltre possibile iscriversi a singoli moduli del percorso, opzione pensata per lavoratori e professionisti con esigenze specifiche di tempo.
Il Master GECA aderisce al programma “PA 110 e lode”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica per rafforzare le competenze del personale delle pubbliche amministrazioni.
Per informazioni: erica.tusa@santannapisa.it
