PONTEDERA – Si è svolto il 19 luglio presso il centro sportivo Bellaria di Pontedera il Memorial “Danilo Marcelli”, quadrangolare di calcetto organizzato da ex colleghi dell’Arma dei Carabinieri e amici dello stesso Marcelli, scomparso poco più di un anno fa.
Danilo, carabiniere stimato e molto conosciuto in Valdera, era uno degli organizzatori storici del torneo “Amici del calcetto”, nato con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare ad enti benefici. Quest’anno, nel suo ricordo, familiari e amici hanno deciso di dare continuità a quella missione solidale trasformando l’appuntamento in un memorial ufficiale.
Oltre al torneo, la giornata è stata arricchita da un’esposizione di auto, moto e vespe d’epoca, in collaborazione con il club Piaggio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pontedera, ha visto la partecipazione di tantissime persone e si è conclusa con una cena di beneficenza presentata da Antonio Mastrovincenzo, con l’intervento musicale dei “Ragazzi del Progetto Musical”.
Il momento più toccante è arrivato a fine serata: sul palco sono saliti Giacomo Allegrini, direttore del dipartimento oncologico dell’Azienda USL Toscana nord ovest e vicepresidente della Fondazione F.A.R.O. Onlus, e Luigi Coltelli, direttore facente funzione dell’Oncologia medica di Pontedera e Volterra, per ricevere l’assegno da 13.890 euro destinato alla ricerca oncologica.
“Ancora una volta la Valdera ha mostrato il suo grande cuore – ha detto Allegrini –. In particolare voglio ringraziare la famiglia Marcelli e gli amici di Danilo, che anziché chiudersi nel dolore hanno scelto di aprirsi agli altri. La Fondazione F.A.R.O. sta finanziando progetti di ricerca indipendente nelle Oncologie della nostra ASL, e questa donazione ci permetterà di offrire ai pazienti cure sempre migliori e più efficaci”.
Parole di gratitudine sono arrivate anche dal dottor Coltelli, che ha ringraziato la moglie di Danilo, Stefania, per il suo impegno, insieme ai figli Alessandro e Filippo, e a Maria Rosa e Simonetta.
Commosso l’intervento della stessa Stefania:
“Grazie agli ‘Amici del calcetto’, a Riccardo Tempesti e a tutto il gruppo: persone speciali che ogni anno mettono impegno e cuore per organizzare un evento benefico. Grazie a chi ha partecipato al torneo e alla cena. Danilo era sicuramente con noi. Un grazie di cuore anche alle infermiere dell’Oncologia di Pontedera, che ogni giorno accolgono i pazienti con umanità straordinaria”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al team organizzatore: Riccardo Tempesti, Fabio Posillipo, Antonio Nocera, Alessandro Marinai, Massimiliano Caciagli, Pietro Parente, Mireno Ciampi, Fabio Taviani, Daniele Peria, Marco Macelloni e Damiano Bolognesi, insieme a Eugenio Leone (Ciao Vespa e Moto Club Pontedera), il DJ Luca Abu di Punto Radio, il cuoco Andrea, Cristian Martini, tutto il centro sportivo Bellaria, e naturalmente i tanti sponsor che hanno reso possibile la serata:
- Pan di Vico Srl
- Morelli Carlo Bruns e Marina Maria
- Silvano Carlo Braghieru e Doria Braghieri
- Toscana Cubic Center Srl
- Color Tech Srl
- Agenzia Immobiliare Salutini Andrea
- Autofficina Carrozzeria Nuova Centrale
- Haitian MM Italy Srl
- Associazione Nazionale Carabinieri
- Poliblend
- Tuscany.com SRL
- Boma Srl
- Macchi Srl
- Banca Popolare di Lajatico (filiale di Pisa)
- MPT Plastica Srl
- Ottica Meucci SNC
- Gherardi Marco
- Ultrapolimers
Una serata emozionante, all’insegna del ricordo, della solidarietà e dell’impegno concreto per la ricerca scientifica.
Last modified: Agosto 5, 2025