CASCINA- Pisa è in prima linea, ma anche Cascina e San Giuliano Terme non sono da meno. La dipendenza da gioco d’azzardo sta crescendo rapidamente anche nei comuni della Zona Pisana (Calci, Cascina, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano), tanto da spingere la Società della Salute e il Servizio Dipendenze dell’AUSL Toscana Nord Ovest a intensificare i servizi di supporto. Questo grazie al progetto “Gio(care) senza Azzar(dare)”, finanziato dalla Regione Toscana con un importo complessivo di 152.447 euro, finalizzato a rafforzare e ampliare la rete di interventi contro il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP).
Il progetto sarà presentato pubblicamente mercoledì 15 gennaio alle 10 alla Biblioteca Comunale “Impastato” di Cascina (viale Comaschi, 67). Durante l’incontro, verranno illustrati gli obiettivi e le attività del progetto, nonché l’analisi della diffusione del fenomeno in Toscana e nella Zona Pisana, supportata da dati concreti.
Parteciperanno la presidente della SdS Pisana, Giulia Guainai, il dottor Francesco Lamanna, responsabile del SerD di Pisa e responsabile scientifico del progetto, e Emiliano Contini, referente della Cooperativa “Il Cammino”, capofila del progetto insieme alla Cooperativa “Arnera”. Sarà presente anche la professoressa Sabrina Molinaro, direttrice dell’Epid del CNR di Pisa, che conduce ricerche nazionali sulle dipendenze, tra cui l’indagine Espad, sui consumi giovanili di alcol, stupefacenti e rischio di azzardo patologico.
Last modified: Gennaio 13, 2025