Written by 2:00 pm Pisa, Attualità

Gianluca Fiori vince l’ERC Synergy Grant per il progetto SKIN2DTRONICS

PISAGianluca Fiori, docente di Ingegneria Elettronica all’Università di Pisa, è uno dei vincitori dell’ERC Synergy Grant 2024, un prestigioso finanziamento europeo destinato a progetti di ricerca altamente innovativi e basati sull’eccellenza scientifica.

Il progetto SKIN2DTRONICS, per il quale Fiori riceverà dieci milioni di euro nei prossimi sei anni, mira a sviluppare microcircuiti elettronici su materiali deformabili e ultra-flessibili, con applicazioni in ambito medico.

Il dispositivo sviluppato da Fiori e dal suo team permetterà di monitorare in tempo reale la recrudescenza di tumori aggressivi come il glioblastoma, un tumore cerebrale con alta mortalità. Il dispositivo, che sarà flessibile e biocompatibile, potrà essere inserito direttamente nella cavità cerebrale lasciata dalla rimozione chirurgica del tumore, monitorando parametri come pH, temperatura e pressione grazie a microsensori. Questo permetterà di effettuare controlli più frequenti e meno costosi rispetto alla risonanza magnetica.

Il progetto SKIN2DTRONICS è ambizioso, poiché richiede l’integrazione di migliaia di transistori in spazi ridotti e la progettazione di un’elettronica stabile su superfici curve e irregolari. Il progetto vede la collaborazione di un team internazionale composto da Andreas Kis (EPFL Losanna), Andres Castellano Gomez (CSIC Madrid) e Kostas Kostarelos (ICN2 Barcellona).

Il direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Sergio Saponara, ha sottolineato l’importanza del riconoscimento, che evidenzia l’eccellenza della ricerca dell’ateneo e il suo impatto sulla società e l’industria. Grazie all’ERC Synergy Grant, il team di Fiori potrà sviluppare dispositivi elettronici innovativi per applicazioni mediche e una nuova generazione di tecnologie wearable.

Last modified: Novembre 5, 2024
Close