PISA – Un grave lutto ha colpito, martedì 28 marzo 2023, la Polizia Municipale di Pisa per l’avvenuta, improvvisa e prematura scomparsa. a 66 anni di età, del Vice Comandante Vicario Mariano Tramontana, il quale era entrato a far parte del Corpo nel 2019 provenendo dagli Ufficiali delle Guardie del Parco di San Rossore e che ricopriva altresì l’incarico di Funzionario Responsabile dei distaccamenti territoriali, Ufficio incidenti, Polizia ambientale ed edilizia.
di Giovanni Manenti
Un minuto di silenzio e il ricordo commosso del Sindaco di Pisa Michele Conti. Si è aperto così il Consiglio Comunale che ha espresso unanime cordoglio per l’improvvisa scomparsa del vice Comandante della Polizia Municipale Mariano Tramontana. “La notizia della scomparsa di Mariano Tramontana ci ha colpito come un fulmine a ciel sereno– lo ha ricordato il Sindaco Michele Conti – lasciando tutti noi profondamente addolorati. Il corpo della Polizia Municipale perde una figura di riferimento che ha saputo contemperare, nell’esercizio delle proprie funzioni, professionalità e umanità, rendendolo al tempo stesso autorevole e vicino ai cittadini. Una persona generosa, sempre disponibile con tutti. Durante tutto l’arco della sua vita ha speso, con vari ruoli, compreso quello di consigliere comunale, la sua passione per Pisa, che ha messo in modo pieno e generoso anche nello svolgimento del suo lavoro da vice Comandante della Polizia Municipale, soprattutto nei riguardi dei giovani agenti entrati in servizio negli ultimi anni. Lascerà in tutti noi un grande vuoto: esprimo alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto il profondo cordoglio e le più sentite condoglianze personali e a nome dell’Amministrazione Comunale”.
A tracciarne un sentito ricordo anche il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci, che con Tramontana ha condiviso esperienze politiche: “è una notizia che mi ha sconvolto in quanto ero legato a Mariano anche per aver condiviso con lui una parte della mia esperienza politica all’interno del Consiglio Comunale di Pisa, ragion per cui posso assicurare come Mariano fosse una persona seria, corretta ed estremamente generosa nonché coraggiosa per tutto ciò che ha fatto nella sua vita, compreso l’ultimo ruolo svolto all’interno della Polizia Municipale di Pisa. Lascia pertanto“, conclude Petrucci, “un vuoto incolmabile, oltretutto proprio ora che siamo in Campagna Elettorale, tanto che ci siamo chiesti se fosse o meno il caso di annullare la Conferenza Stampa prevista per questa mattina relativa alla presentazione del Logo di Fratelli d’Italia in vista delle prossime consultazioni amministrative, ma sono sicurissimo che Mariano stesso, se avesse potuto, mi avrebbe preso per un orecchio ed invitato a presenziare, un atteggiamento che da solo ne dimostra la personalità, pur essendo tutti noi provati e con un grande dolore in fondo al Cuore“.
Arriva anche il Cordoglio di Raffaella Bonsangue Coordinatrice provinciale di Forza Italia: “È venuto a mancare, all’età di 66 anni, Mariano Tramontana, oggi vicecomandante vicario della Polizia Municipale di Pisa. Mariano, dal 1998 al 2008, è stato consigliere comunale di Forza Italia a Pisa. Una scomparsa improvvisa, prematura, una notizia che rattrista profondamente tutta la città, che conosceva bene Mariano, un uomo che ha sempre portato avanti il prestigioso ruolo e il suo impegno istituzionale con grande professionalità, competenza, entusiasmo e disponibilità, sostenuto da una passione politica autentica, mettendo a disposizione il proprio tempo e il suo pragmatismo nell’affrontare i problemi e risolverli. Di lui, con carattere forte e determinato, ricorderemo sempre la grande capacità di affrontare col sorriso i problemi, di trovarsi a suo agio in ogni ruolo, sempre pronto a dare il proprio contributo e a mettersi in gioco, con massimo spirito di servizio, per il territorio. Mariano lascia un vuoto incolmabile, nella famiglia, tra gli amici, i colleghi e i conoscenti che lo hanno sempre stimato. Tutto il coordinamento provinciale di Forza Italia esprime le proprie condoglianze e il più sincero sentimento di affetto e vicinanza ai suoi cari, in questo momento di grande dolore”.