Written by 1:41 pm Pisa, Attualità, Cultura

Documento programmatico 2025-2027 della Fondazione Pisa: 9 milioni di euro per arte e ricerca

PISALa Deputazione della Fondazione Pisa, dopo aver ricevuto il parere unanime dell’Assemblea dei Soci riunitasi il 29 ottobre, ha approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale per il triennio 2025 – 2027 nella seduta del 30 ottobre. Il documento, elaborato dal Consiglio di Amministrazione e presentato dal Presidente Avvocato Stefano Del Corso, prevede un importo complessivo di 9 milioni di euro all’anno, destinato alle risorse ordinarie a favore dei tre settori di intervento istituzionale indicati dallo Statuto della Fondazione: Arte, attività e beni culturali; Volontariato, filantropia e beneficenza; Ricerca scientifica e tecnologica.

Le risorse saranno utilizzate non solo per sostenere grandi progetti gestiti dagli enti strumentali della Fondazione Pisa (Fondazione Palazzo Blu, Fondazione Dopo di Noi Pisa Onlus, Fondazione Pisana per la Scienza Onlus), ma anche per alimentare avvisi pubblici che invitano la presentazione di progetti da parte di soggetti pubblici e privati senza fini di lucro operanti nel territorio.

In questa occasione, sono stati nominati nuovi membri della Deputazione: Dott. Alfredo Cariello, Dott. Pascal Biver, Arch. Mauro Ciampa, Prof. Stefano Del Prato, Avv. Carlo Porcaro D’Ambrosio e Avv. Claudio Pugelli. Inoltre, il Dott. Cosimo Bracci Torsi e il Dott. Gastone Gualtierotti Morelli sono stati designati rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’Assemblea dei Soci.

Last modified: Ottobre 31, 2024
Close