PISA – Martedì a Palazzo Gambacorti si è svolto un nuovo incontro tra l’Ufficio Verde del Comune di Pisa e le associazioni ambientaliste cittadine, tra cui il Comitato degli Alberi, per discutere della recente rimozione di due pini nell’area verde adiacente al Tribunale. All’incontro hanno partecipato l’assessore al verde urbano Virginia Mancini, il dirigente dell’Ufficio Verde Fabio Daole, insieme ad agronomi e tecnici comunali.
Daole ha chiarito che la rimozione degli alberi è avvenuta esclusivamente per motivi di sicurezza, su richiesta dei Vigili del Fuoco e del Demanio Statale, supportata da una perizia firmata da un agronomo iscritto all’albo professionale, che attestava l’instabilità dei due pini e la necessità di un intervento immediato. Ha inoltre ribadito che il Comune non effettua tagli indiscriminati e che, in questo caso, provvederà alla piantumazione di due nuovi alberi a sostituzione dei pini rimossi.
Il dirigente ha invitato le associazioni a un confronto basato su dati scientifici e perizie professionali, evitando polemiche non supportate da elementi concreti. Daole ha ricordato come le allerte meteo per vento abbiano reso più frequenti gli interventi su alberi pericolanti negli ultimi vent’anni, citando come esempio la Provincia di Firenze, dove i Vigili del Fuoco intervengono mediamente due volte al giorno per piante a rischio.
Durante l’assemblea, l’assessore Mancini ha raccolto le proposte delle associazioni su iniziative concrete, come il censimento degli alberi monumentali cittadini promosso dal Comitato degli Alberi e la creazione di giardini fioriti a favore della biodiversità, presentata da Legambiente. L’Ufficio Verde ha inoltre informato dell’avvio dei lavori di riqualificazione del piazzale Genova, nell’ambito del progetto di riqualificazione delle aree esterne agli edifici ERP di via Rindi e via Piave, chiedendo suggerimenti sulle specie arboree da piantare.
L’incontro conferma la volontà del Comune di mantenere un dialogo costante con le associazioni, combinando la gestione della sicurezza urbana con la cura e il rinnovo del patrimonio arboreo cittadino.
Last modified: Ottobre 31, 2025
 
				 
                            
                         
             
            












 
              
             
              
             
              
             
              
            