PISA – L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi promuovono il XVI Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi, consolidando un appuntamento di grande rilevanza internazionale.
Questo concorso è nato per valorizzare la Cappella Musicale del Duomo e la sua ricca tradizione musicale sacra, contribuendo così alla promozione della storia e dell’arte, in linea con gli scopi istituzionali dell’Opera della Primaziale Pisana.
Prosegue la nota,la composizione richiesta per questa edizione è basata sul testo Crux fidelis, da sviluppare per voce di Soprano e voce di Contralto con accompagnamento di orchestra d’archi. Il testo è tratto da un antico inno gregoriano, attribuito a San Venanzio Fortunato, e si lega al tema dello Stabat Mater, protagonista nella programmazione di Anima Mundi 2024. Questa scelta è ispirata al celebre Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi, con identico organico orchestrale.
Il concorso accoglie compositori di ogni nazionalità, senza limiti di età, invitandoli a presentare un’unica partitura interamente originale e mai pubblicata o eseguita in precedenza. Il materiale dovrà essere inviato entro l’11 aprile 2024 alla segreteria del concorso. Una commissione giudicatrice di musicisti e compositori di fama presieduta dal direttore artistico della Rassegna valuterà le composizioni. Il vincitore riceverà un premio di € 5.000,00 e avrà l’opportunità di vedere la sua composizione eseguita durante la XXIII Rassegna nella Cattedrale di Pisa, a settembre 2024.
Per ulteriori dettagli e il bando completo, visitate il sito web www.opapisa.it“, conclude il comunicato stampa.
Last modified: Gennaio 30, 2024