PISA – Sarà il 35enne friulano Luca Zufferli della Sezione di Udine l’arbitro designato a dirigere la sfida di venerdì prossimo 24 ottobre a San Siro tra Milan e Pisa, coadiuvato dai guardalinee Luigi Rossi della Sezione di Rovigo e Vito Mastrodonato della Sezione di Molfetta, con Giuseppe Collu della Sezione in Cagliari in veste di quarto uomo, mentre in sala VAR sarà presente Matteo Gariglio della Sezione di Pinerolo, assistito da Daniele Doveri della Sezione di Roma I.
di Giovanni Manenti
Dopo un triennio (2013-’16) a dirigere incontri di Serie D, Zufferli vive il successivo quinquennio in Serie C prima di entrare a far parte dei ruoli della CAN A.B dalla successiva stagione, pur avendo esordito fra i Cadetti all’ultima giornata del Torneo 2020-’21 arbitrando Vicenza-Reggiana conclusa 2-1 per i padroni di casa.
Nella successiva stagione, Zufferli dirige solo in Serie B con 6 presenze, cui unisce tre incontri di Coppa Italia, mentre l’esordio nella Massima Divisione avviene a metà febbraio 2023 in Bologna-Monza 0-1 collezionando in totale tre direzioni, oltre a due in Coppa Italia e 10 nel Torneo Cadetto, mentre nel 2023-’24 salgono a 6 le presenze in A, oltre a due in Coppa Italia e 10 in B, facendo il “salto di qualità” nel Campionato scorso che lo vede dirigere ben 15 gare della Massima Divisione rispetto a sole quattro fra i Cadetti ed una in Coppa Italia, tanto che nel presente Torneo è già stato impiegato in quattro occasioni, Roma-Bologna 1-0 alla prima giornata, Fiorentina,Napoli 1-3 alla terza, Lecce-Cagliari 1-2 alla quarta ed Atalanta-Como 1-1 alla sesta.
Indubbiamente una crescita costante per il fischietto friulano, ancorché sia ricordato all’ombra della Torre Pendente per una direzione a dir poco discutibile, dopo aver incrociato i nerazzurri nella sua esperienza in Serie C, ovvero il 20 novembre 2017 in occasione della gara Pro Piacenza-Pisa conclusa con l’affermazione ospite per 3-0 (di Mannini, Gucher ed Eusepi le reti) ed il 25 settembre 2018 all’Arena per Pisa-Arezzo, conclusa sullo 0-0.
Il precedente poco simpatico si riferisce alla prima giornata del Campionato Cadetto 2022-23 con il Pisa impegnato a Cittadella in un incontro in cui il Zufferli concede ben tre calci di rigore ai padroni di casa, il primo dei quali respinto da Nicolas, ma sulla cui respinta ne viene decretato un secondo, stavolta trasformato da Baldini ed un terzo a metà ripresa con cui Asencio porta il punteggio sul 4-1 rendendo vana la tardiva rimonta nerazzurra che riesce solo a limitare il passivo al 4-3 conclusivo.
Da allora, le strade del Pisa e del fischietto friulano si incrociano in una sola ulteriore occasione, ovvero a metà gennaio 2024 per Pisa-Reggiana all’Arena in cui concede un calcio di rigore trasformato da Valoti per il provvisorio 1-1 di un match poi concluso sul 2-2 per la rete di Nicolas Bonfanti nel finale.
Designazioni settima giornata Serie A 2025-’26:
Milan – Pisa – Luca Zufferli della Sezione di Udine
Parma – Como – Luca Chiffi della Sezione di Padova
Udinese – Lecce – Ermanno Feliciani della Sezione di Teramo
Napoli – Inter – Maurizio Mariani della Sezione di Aprilia
Cremonese – Atalanta – Alberto Ruben Arena della Sezione di Torre del Greco
Torino – Genoa – Kevin Bonacina della Sezione di Bergamo
Verona – Cagliari – Federico Dionisi della Sezione de L’Aquila
Sassuolo – Roma – Gianluca Manganiello della Sezione di Pinerolo
Fiorentina – Bologna – Federico La Penna della Sezione di Roma I
Lazio – Juventus – Andrea Colombo della Sezione di Como
Last modified: Ottobre 23, 2025











