PISA- Sarà un omaggio speciale a Pino Daniele a inaugurare la stagione dei concerti estivi al Giardino Scotto di Pisa. L’appuntamento è per martedì 1° luglio alle ore 21.30, in lungarno Leonardo Fibonacci 2, con “Nero a metà Experience – La musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti”, un evento che unisce cuore, memoria e grande musica. Il progetto approda a Pisa grazie alla collaborazione tra Pisa Jazz, Pisa Folk e The Thing, dando ufficialmente il via alle edizioni 2025 dei festival Pisa Jazz Rebirth e Pisa Folk.
Più che un semplice concerto, si tratta di un viaggio emozionante attraverso l’universo musicale di Pino Daniele, interpretato da chi ha condiviso con lui il palco e lo studio: Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo e Agostino Marangolo, tre storici collaboratori e protagonisti del sound che ha reso unica la carriera del grande artista napoletano.

Con un focus sull’indimenticabile album Nero a metà, il repertorio sarà riproposto in una veste rinnovata, intensa e coinvolgente. Ad arricchire la formazione sul palco anche Jerry Popolo al sax, Carlo Fimiani alla chitarra e le voci di Emilia Zamuner, Savio Vurchio e Greg Rega.
L’intento di “Nero a metà Experience” è quello di mantenere vivo lo spirito di Pino Daniele, facendo evolvere la sua musica attraverso nuove interpretazioni che ne rispettano l’essenza e ne esaltano l’attualità. Un’occasione unica per rivivere dal vivo le atmosfere, i suoni e le emozioni che hanno segnato un’epoca e che continuano a ispirare generazioni di ascoltatori.
Biglietti disponibili su: Ticketone
Info e dettagli:
www.pisajazz.it | www.pisafolk.org | www.associazionethething.com
Social
Facebook: Pisa Jazz | Associazione Pisa Folk | Promozione Eventi The Thing
Instagram: @pisajazz | @pisafolk | @associazionethething
Ingressi
- Posto unico intero: €25
- Ridotto: €20 (studenti universitari, conservatori, soci Ex-Wide, under 25)
- Ridotto speciale: €5 (under 14)
Un evento da non perdere per chi ama la musica di qualità, le emozioni vere e il ricordo di uno dei più grandi artisti della musica italiana.
Last modified: Giugno 30, 2025