PISA- Il Pisa Quantum Festival (21-22 novembre) è la prima conferenza gratuita sulla computazione quantistica, aperta a tutti, che si terrà nell’Aula Magna del Polo Fibonacci (Via Filippo Buonarroti, 3). L’iniziativa è organizzata da assegnisti di ricerca e dottorandi dei dipartimenti di Informatica e Fisica dell’Università di Pisa per far conoscere le potenzialità dei computer quantistici al pubblico.
Il 21 novembre saranno presentate lezioni introduttive sulla computazione quantistica e interventi di esperti provenienti dall’industria e dall’accademia. Il 22 novembre avrà luogo un hackathon, in cui i partecipanti potranno competere per vincere premi.

La computazione quantistica sfrutta le leggi della meccanica quantistica, utilizzando il qubit come unità fondamentale di informazione. A differenza del bit classico, il qubit può essere contemporaneamente 0 e 1, aprendo la strada a nuove applicazioni in settori come l’intelligenza artificiale, la finanza, la simulazione di processi chimici e fisici.
Il festival è possibile grazie al supporto di ICSC, Quantum Italia, Planckian, Qiskit e ai dipartimenti di Informatica e Fisica. “L’Università di Pisa sta dando il suo contributo a un futuro sempre più orientato verso la computazione quantistica”, sottolinea Alessandro Berti, assegnista presso il Dipartimento di Fisica.

Per informazioni e registrazioni, visita il sito ufficiale: Pisa Quantum Festival.
Last modified: Novembre 19, 2024