Written by 11:21 am Pisa, Cultura

Al via il Pisa Book Festival 2023 con l’anteprima al Royal Victoria Hotel

PISA – Prende il via mercoledì 28 settembre il Pisa Book Festival con l’anteprima al Royal Victoria Hotel alle ore 18.30 in compagnia delle scrittrici Evelina Santangelo e Lorenza Pieri.

Giovedì alle ore 15 apriranno al pubblico gli Arsenali Repubblicani, con gli stand degli editori indipendenti. Al taglio del nastro, previsto per le ore 16.30, seguirà il discorso inaugurale del presidente della Regione Toscana Eugenio GianiPisa e i Medici. Conclude la giornata inaugurale la lectio magistralis di Lina Bolzoni alle ore 18Arte della memoria e donne che leggono


Per quattro giorni, da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre, il Pisa Book Festival si ripropone al pubblico come manifestazione culturale che combina la promozione del libro, luogo dell’anima, con quella di musei e complessi storici, luoghi d’arte, identità e memoria storica. Venite a trovarci nelle nostre diverse sedi! 

Grande spazio, come sempre, alla poesia con Fabio Pusterla (venerdì ore 18), Vivian Lamarque (sabato ore 12), Matteo Pelliti (domenica ore 11), Francesca Matteoni (domenica ore 11.30), Elisa Biagini (domenica ore 16).

Nel ciclo degli Omaggi ai grandi della letteratura, quest’anno il Festival ricorda Alessandro Manzoni con Eleonora Mazzoni (sabato ore 10.30); José Saramago (sabato ore 12) con Roberto Francavilla; e Bohumil Hrabal, in occasione della presentazione del volume Compiti per casa. La cucina letteraria di Bohumil Hrabal, una raccolta di piccole gemme del grande autore ceco (Miraggi Edizioni), domenica ore 12 con Massimo Tria, Laura Angeloni e Alessandro De Vito.

Sabato alle ore 19 si esibirà nella Chiesa di San Vito il gruppo polifonico corso Cantori, che propone un concerto sui canti corsi raccolti da Niccolò Tommaseo nel XIX secolo, alternando canti antichi della tradizione a canti corsi contemporanei, in un dialogo musicale attraverso i secoli (a cura di Edizioni Albiana).


Un grazie speciale va agli sponsor, la Fondazione Pisa, il Comune di Pisa, la Regione Toscana, Acque SpA, Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, CNA e Confcommercio.   Ringraziamo di cuore anche le amiche e gli amici del Festival, che con le loro piccole e grandi donazioni continuano a fare la differenza. 
 
 
Last modified: Settembre 26, 2023
Close