VECCHIANO – Nella mattinata di martedì 28 ottobre il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori e l’Architetto Manuela Riccomini, dirigente della struttura tecnica comunale, hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per la costruzione della nuova Caserma dell’Arma del Comune di Vecchiano, che sorgerà presso Largo Peppino Impastato. E’ intervenuto anche il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Ivan Boracchia

“Le lavorazioni, che sono seguite dal nostro Ente, hanno preso il via già da alcune settimane, ed è stata portata a termine anche una bonifica ambientale delle vecchie strutture presenti in loco, da tempo inutilizzate”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Il progetto ha un valore complessivo di circa 1,9 milioni di euro compresi gli alloggi. È diviso in due lotti, di cui è recentemente partito il primo, del valore di 1.3 milioni di euro. L’intero progetto è finanziato interamente con risorse comunali, attraverso un avanzo di amministrazione. Un’azione necessaria per far sì che la Caserma dei Carabinieri rimanesse a Vecchiano, dal momento che un adeguamento della sede di Migliarino non era stato neppure ipotizzabile a causa della conformazione idrogeologica dell’area, stabilita come da normativa vigente dalla Regione Toscana, in cui ricade l’attuale struttura dell’Arma sul territorio locale. “Tuttavia, la struttura attualmente presente sarà con tutta probabilità riconvertita come area di stoccaggio a servizio della zona industriale di Migliarino, non rimanendo dunque inutilizzata”.

“La realizzazione della nuova caserma per la Stazione dei Carabinieri di Vecchiano è il frutto della sinergia tra le Istituzioni, unite per continuare a garantire sempre meglio il bene della comunità di Vecchiano e degli abitanti di tutte le 5 frazioni che compongono il comune“, aggiunge il Colonnello Boracchia.
“La Stazione è l’unità operativa fondamentale dell’Arma dei Carabinieri. È l’elemento cardine su cui si fonda la capacità di risposta del Carabiniere alla sempre più articolata domanda di sicurezza dei cittadini che sono e restano al centro della missione istituzionale dell’Arma dei Carabinieri. Nelle grandi città come nei piccoli centri, le Stazioni sono un punto di riferimento per i cittadini e costituiscono un baluardo contro le ingiustizie e un imprescindibile presidio di legalità sul territorio. La loro missione è prevenire e reprimere i reati, ma soprattutto esprimere concretamente e quotidianamente quell’azione di vicinanza al cittadino e di rassicurazione sociale che i Carabinieri svolgono da sempre in favore e a sostegno delle comunità che gli sono affidate.“
Il progetto della nuova Caserma di Vecchiano. E’ prevista la creazione di una Caserma per il Comando di Stazione. Nella caserma sono compresi, oltre alle funzioni fondamentali (uffici, archivi, spazio per il ricevimento del pubblico, camera di sicurezza) anche locali per l’alloggiamento dei militari. E’ prevista poi la messa a punto di un alloggio di servizio; completa la previsione dell’intera operazione la prenotazione di un secondo alloggio (comandante o vicecomandante) presso l’amministrazione dei beni confiscati dalla criminalità organizzata (banca dati open-regio), di cui è stata verificata la disponibilità nella frazione di Migliarino.
“L’intervento sarà eseguito con tutti gli accorgimenti in materia di risparmio energetico e costituirà il completamento di una più generale riqualificazione dell’area che un tempo ospitava il campo sportivo. L’accesso carrabile sarà direttamente dalla piazza e non andrà a interferire con gli usi attualmente esistenti, lasciando inalterata di fatto la fruibilità del parco giochi, dello Spazio Tabucchi e del parcheggio limitrofi, a beneficio di tutta la cittadinanza e a tutela della collettività, che beneficerà di questa nuova struttura dell’Arma dei Carabinieri che proseguirà a tutelare, come di consueto, tutto il nostro territorio locale“, ha concluso il primo cittadino.
Le lavorazioni del primo lotto, in base al cronoprogramma e salvo imprevisti, saranno terminate entro la fine di dicembre 2026.
Last modified: Ottobre 28, 2025












