Written by 2:08 pm Pomarance, Attualità, Eventi/Spettacolo

Al Santucci di Pomarance i ragazzi imparano il primo soccorso e l’uso del defibrillatore

POMARANCE- Una mattinata diversa ma altamente formativa quella di mercoledì 12 novembre all’ITIS “A. Santucci” di Pomarance, dove gli studenti delle classi III Media e I, II e III ITIS hanno partecipato a un corso introduttivo di BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation), condotto da Fabrizio Bonino dell’associazione Cecchini Cuore di Pisa.

L’iniziativa, organizzata dal professor Luca Antonelli nell’ambito delle attività di Educazione civica, aveva l’obiettivo di avvicinare i ragazzi ai principi del primo soccorso e all’uso del defibrillatore semiautomatico, ormai sempre più diffuso in scuole, palestre e luoghi pubblici. Con un linguaggio chiaro e diretto, Bonino ha illustrato le procedure corrette e gli errori da evitare in caso di emergenza, sottolineando l’importanza di mantenere la calma, chiamare subito i soccorsi e intervenire efficacemente nei primi minuti, decisivi per salvare una vita.

Il professor Antonio Quarta, che ha introdotto l’incontro, ha ringraziato Bonino per la disponibilità: “I ragazzi frequentano luoghi in cui sono presenti defibrillatori. Conoscerne il funzionamento è fondamentale per comprendere quanto questi strumenti possano salvare vite. Sapere come comportarsi in emergenza è un passo importante verso la cittadinanza attiva.”

Al termine dell’incontro, Bonino ha espresso gratitudine alla scuola per l’opportunità di diffondere la cultura del BLS-D, auspicando che l’esperienza stimoli nei ragazzi la curiosità e l’interesse verso il volontariato: “Anche se da minorenni non possono ancora operare autonomamente, avvicinarli a realtà come le Misericordie o la Protezione Civile è fondamentale per la loro crescita personale e civica.”

La professoressa Taddei ha concluso la mattinata evidenziando come diversi studenti già prestino servizio come volontari nelle associazioni del territorio: “Questo dimostra una sincera attenzione al sociale. Il loro esempio può essere stimolo per altri: fare volontariato arricchisce l’esperienza personale e costituisce un valore aggiunto in vista del mondo del lavoro.”

Un incontro, quindi, che ha unito educazione, sensibilità e cittadinanza attiva, dimostrando come una semplice lezione possa lasciare un segno duraturo nella formazione dei giovani.

Last modified: Novembre 13, 2025
Close