Written by 10:58 am San Miniato, Attualità, Eventi/Spettacolo

A Ponte a Egola torna l’11ª Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi

SAN MINIATO- Ponte a Egola, frazione di San Miniato (PI), si prepara a vivere un fine settimana all’insegna dei sapori e delle tradizioni locali con l’11ª Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 presso la sede dell’Associazione Culturale La Ruga, in via 1° Maggio 200.

La tre giorni gastronomica si apre venerdì 24 con la cena alle 20 nei locali al coperto, con piatti a base di tartufo bianco e prodotti tipici locali. È possibile scegliere tra menù alla carta in loco o da asporto. L’appuntamento culinario prosegue sabato e domenica con le cene dalle 19:30 e con il pranzo domenicale dalle 12 (info e prenotazioni 339 23 93 899).

Oltre al gusto, la Sagra promuove inclusione e socialità: anche quest’anno i ragazzi e le ragazze con disabilità intellettiva della Gam Asd APS di San Miniato parteciperanno come camerieri, confermando un progetto iniziato nel 2020 che unisce formazione, lavoro e integrazione sociale.

Domenica 26 ottobre la festa si arricchisce con un doppio appuntamento: la Sagra del Tartufo e la Festa d’Autunno con la Castagna e il Vin Novo, per una giornata tra tradizione, sapori e sostenibilità. Si inizia alle 9 con la passeggiata ecologica organizzata da Plasticfree Onlus (ritrovo in piazza Garibaldi, durata circa due ore, prenotazioni 334 9148118), aperta a tutti e dedicata alla cura del territorio.

Dalle 10, nel centro cittadino, apre il mercatino dei prodotti tipici e del Mercato della Terra di San Miniato, con produttori locali a km 0 e valorizzazione della filiera Slow Food. Non mancheranno stand di artigianato e antiquariato e artisti di strada itineranti pronti a intrattenere grandi e piccoli.

La Sagra è organizzata dall’Associazione culturale La Ruga, con il patrocinio del Comune di San Miniato e la collaborazione dell’ATCS – Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi e della Fondazione San Miniato Promozione.

Presentazione ufficiale
Sabato 18 ottobre l’evento è stato presentato presso la sede de La Ruga, con la partecipazione di Simone Nieri (Presidente Associazione La Ruga), Azzurra Gronchi (Presidente Fondazione San Miniato Promozione), Azzurra Bonaccorsi (vicesindaca Comune di San Miniato), Paolo Micheli (Croce Rossa Italiana), rappresentanti della Gam Asd APS e dei Rioni Leporaia, Le Fornaci e Il Ponte, insieme a Don Federico.

Simone Nieri ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Ringrazio le associazioni che ci supportano nell’organizzazione. La Sagra permette di valorizzare il tartufo e il territorio, unendo produttività e sostenibilità».

Azzurra Gronchi ha aggiunto: «Ponte a Egola è ricco di partecipazione e amore per il territorio. L’evento contribuisce a far conoscere le colline sanminiatesi e il tartufo, coinvolgendo numerosi comuni».

La vicesindaca Azzurra Bonaccorsi ha concluso: «Grazie a tutti per la collaborazione. La forza del territorio sta nell’unione delle realtà locali che lavorano insieme non solo per la Sagra, ma per promuovere il territorio durante tutto l’anno».

Last modified: Ottobre 21, 2025
Close