PISA- La geotermia continua a rappresentare una risorsa fondamentale di energia, lavoro e innovazione per la Toscana e per l’Italia. Recentemente, Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni, dipendenti di Enel Green Power Italia – Divisione Geotermia, sono stati insigniti della Stella al Merito del Lavoro, un prestigioso riconoscimento per l’alta professionalità, lo spirito di servizio e l’impegno innovativo. Le celebrazioni si sono svolte in due momenti simbolici: a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, in occasione della Festa dei Lavoratori, e a Roma, al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Lucia Lodovichi, pisana di nascita e residente a Cascina, lavora presso la sede Geotermia Enel Green Power di Pisa in via Andrea Pisano 120, come referente della Segreteria Geotermia Italia. Dal 1991, coordina le attività gestionali a fianco del direttore Luca Rossini, distinguendosi per affidabilità e capacità organizzative, supportando tutti i responsabili succedutisi nella gestione della risorsa geotermica.
Giorgio Simoni, nato e residente a Pomarance, opera presso il quartier generale di Larderello nella funzione di supporto tecnico e permitting, curando in particolare il Museo della Geotermia e le iniziative di turismo sostenibile. Entrato in Enel nello stesso anno di Lodovichi, ha maturato esperienze in perforazioni, gestione lavori in appalto, officine meccaniche e controllo qualità, unendo professionalità tecnica e passione per la scrittura, con pubblicazioni e romanzi ambientati in geotermia.
Lucia Lodovichi ha ricevuto l’onorificenza dalle mani del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, alla presenza delle autorità locali, tra cui il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro e il presidente della Federazione regionale Maestri del Lavoro, Massimo Tucci. Simoni, insieme ad altri colleghi del Gruppo Enel, è stato accolto al Quirinale dal Presidente Mattarella, con la partecipazione di figure istituzionali come il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, la Ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone e il Presidente della Federazione nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati.
Il responsabile Geotermia Italia, Luca Rossini, insieme ai referenti Romina Taccone e Giampaolo Vecchieschi, ha espresso i complimenti ai colleghi per un riconoscimento che premia non solo la loro dedizione e competenza, ma rende onore anche all’azienda e ai territori geotermici della Toscana.
Sul territorio toscano, Enel Green Power gestisce il più antico e al contempo innovativo complesso geotermico al mondo, con 34 centrali geotermoelettriche e 37 gruppi di produzione distribuiti tra le province di Pisa, Grosseto e Siena. La produzione annua di quasi 6 miliardi di kWh soddisfa oltre il 30% del fabbisogno elettrico regionale e rappresenta il 70% delle rinnovabili toscane, fornendo calore a circa 13 mila utenze tra abitazioni, aziende ed esercizi commerciali, oltre a 26 ettari di serre. La geotermia contribuisce inoltre a sostenere la filiera artigianale, agroalimentare e turistica, con oltre 60 mila visite annue.














