PISA – Autolinee Toscane comunica di aver incaricato il proprio ufficio legale di valutare una denuncia per danni e interruzione di pubblico servizio nei confronti dei proprietari dei veicoli parcheggiati in divieto di sosta che, il 2 ottobre 2025, hanno impedito il regolare svolgimento del trasporto pubblico su gomma.
Il primo episodio si è verificato intorno alle 7:10 a Pisa, tra via Viviani e via Gaudenzi. Un autobus della Linea 14, giunto in via Viviani, non è riuscito a svoltare a causa di un’auto in sosta vietata, restando bloccato fino all’intervento della Polizia Municipale. La situazione si è protratta oltre le 8:20, causando disagi non solo alla Linea 14, ma anche ad altre corse che Autolinee Toscane ha dovuto deviare per garantire, seppur con difficoltà, la continuità del servizio.

Il secondo episodio si è verificato intorno alle 9:10 in via Cuppari, a Pisa, dove un autobus della Linea 13 è rimasto bloccato a causa di due auto parcheggiate in divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata. Solo dopo l’intervento della Polizia Municipale è stato possibile ripristinare la normale circolazione. Nel frattempo, però, era trascorsa oltre un’ora e, per evitare ulteriori disagi, Autolinee Toscane ha dovuto deviare due corse della Linea 13 lungo l’itinerario alternativo via Maccatella, via Cisanello e via Matteucci.
