PISA- È iniziato questa mattina, martedì 9 settembre, il nuovo anno educativo per i nidi d’infanzia del Comune di Pisa.
In occasione della prima giornata, dedicata alla Festa dell’accoglienza per le famiglie, l’assessore alle politiche educative ha fatto visita ai due nidi Betti e Cep, riaperti dopo importanti lavori di ristrutturazione, per augurare un buon inizio ad educatrici, personale e genitori.

I lavori di ristrutturazione: più posti e spazi moderni
I nidi Betti (Pisanova) e Cep hanno riaperto le porte dopo quasi due anni di chiusura, a seguito di interventi finanziati con fondi PNRR nell’ambito del “Piano Asili Nido” del Comune di Pisa, che coinvolge in totale cinque strutture comunali.
- Nido Betti
- Tipologia intervento: ristrutturazione, riqualificazione funzionale, adeguamento antisismico ed energetico.
- Nuova organizzazione: due unità autonome, con spazi dedicati a gruppi di medio-piccoli e medio-grandi.
- Capienza: passa da 33 a 38 bambini (+5 posti).
- Importo lavori: 890.000 €, di cui 495.000 € da fondi PNRR e FOI, e 395.000 € da risorse comunali.
- Innovazioni: nuovi servizi igienici, impianto antincendio, maggiore efficienza energetica e riduzione dei consumi.
- Nido Cep
- Tipologia intervento: ristrutturazione complessiva, adeguamento sismico e riqualificazione degli spazi.
- Nuova organizzazione: due unità didattiche autonome con la nuova sezione lattanti.
- Capienza: passa da 25 a 30 bambini (+5 posti).
- Innovazioni: cucina ex novo, illuminazione LED con sensori intelligenti, isolamento termico migliorato, nuovi impianti e pavimentazioni.
- Importo lavori: 620.000 €, di cui 355.000 € da fondi PNRR e FOI, e 265.000 € a carico del Comune.
Gli altri cantieri in corso
Oltre ai lavori già conclusi nei nidi Betti e Cep, proseguono i cantieri per la costruzione ex novo di tre nuove strutture:
- il Nido San Biagio a Cisanello,
- il Nido I Passi,
- il Nido Toniolo a Porta a Lucca.
L’offerta educativa complessiva
Per l’anno educativo 2025-2026, l’offerta complessiva dei servizi per la prima infanzia a Pisa è così organizzata:
- 8 nidi comunali a gestione diretta
- 5 nidi a gestione indiretta
- 13 nidi privati autorizzati o accreditati
In totale, l’offerta pubblica è di 500 posti, a cui si aggiungono oltre 300 posti nelle strutture private, per un totale di 26 nidi d’infanzia e più di 900 posti disponibili.
Iscrizioni e lista di attesa
Per l’anno educativo in corso sono pervenute 632 domande:
- 239 conferme di vecchi iscritti,
- 124 nuovi iscritti lattanti,
- 269 nuovi divezzi.
Sono stati assegnati 479 posti; la lista di attesa aggiornata al 31 agosto conta 87 bambini, che scendono a 82 considerando le assegnazioni in corso. La Direzione Servizi Educativi aggiornerà le graduatorie con cadenza quindicinale.
Calendario e orari
L’inserimento dei bambini avverrà in maniera graduale:
- Martedì 9 settembre → Festa dell’accoglienza, dalle 9:30 alle 12:30 (senza servizio pranzo).
- 10 – 12 settembre → orario ridotto 8:00 – 13:30 con pranzo.
- 15 settembre – 10 ottobre → entrata 7:40 – 9:30, uscita breve 13:00 – 13:30, uscita lunga 15:00 – 15:30.
- Da lunedì 13 ottobre → orario completo:
- Sezione piccoli → 7:40 – 15:30
- Sezione medio-grandi → 7:40 – 16:30 (uscita intermedia 13:00 – 13:30).
Presso i nidi San Biagio e Albero Verde sarà attivo anche quest’anno il servizio prolungato fino alle 18:00.
Bando “Nidi Gratis”
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha confermato anche per l’anno educativo 2025-2026 il bando “Nidi Gratis”, che sostiene le famiglie con ISEE fino a 40.000 €.
Sono state ammesse 322 domande per un finanziamento complessivo di 817.929 €.
