PISA – È online su www.opapisa.it il programma completo della XXIV edizione di Anima Mundi, la rassegna di musica sacra promossa dall’Opera della Primaziale Pisana, con il contributo di Fondazione Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa. Considerata una delle rassegne più prestigiose in ambito europeo, Anima Mundi propone sette concerti dal 9 al 25 settembre, ospitati negli spazi maestosi della Cattedrale e del Camposanto di Piazza dei Miracoli, con un cartellone che unisce capolavori immortali a interpreti d’eccezione.
Alla direzione artistica, per il quinto anno consecutivo, Trevor Pinnock, celebre interprete internazionale di musica barocca e classica su strumenti originali, affiancato da Guido Corti, direttore di produzione della rassegna.
Ingresso gratuito con prenotazione online
L’accesso ai concerti è gratuito, ma richiede prenotazione online a partire dal 1° settembre alle ore 11, fino a esaurimento dei posti disponibili. Il link diretto alla piattaforma di prenotazione è sul sito www.opapisa.it.
Musica e solidarietà
Anima Mundi vuole rendere la musica e la bellezza dei luoghi accessibili a tutti. Durante ogni serata sarà possibile sostenere con offerte libere i progetti della Caritas Diocesana di Pisa, a supporto di persone e famiglie in difficoltà. Un modo concreto per trasformare l’esperienza artistica in un gesto di solidarietà, unendo bellezza e responsabilità sociale.
Biglietteria e informazioni
- Prenotazioni online a partire dal 1° settembre, massimo due ingressi per nominativo.
- Biglietti non ritirati disponibili presso la biglietteria il giorno del concerto dalle 18.
- Persone con mobilità ridotta: inviare email entro il 4 settembre a animamundi@opapisa.it indicando la data del concerto per garantire uno spazio adeguato.
- Non sono previste prenotazioni telefoniche o via email.
Biglietteria in sede
Orari: lun-sab 9:00-19:00 (fino alle 21:00 nei giorni di concerto)
Dal 5 settembre presso il Museo dell’Opera del Duomo, Piazza del Duomo, Pisa
Email: animamundi@opapisa.it
Last modified: Agosto 27, 2025