Una serata all’insegna della solidarietà, della buona musica e dell’impegno civile: è stato un grande successo l’evento “Cena in Musica”, organizzato dalla Delegazione di Pisa della Fondazione ANT, che si è svolto venerdì scorso presso il B&B Camilla. L’iniziativa ha permesso di raccogliere fondi destinati a sostenere i progetti di assistenza psicologica domiciliare per pazienti oncologici e le loro famiglie sul territorio pisano.
«È una grande soddisfazione condividere l’ottimo risultato raggiunto con questa iniziativa – ha dichiarato Pietro Augello, Delegato della Fondazione ANT per Pisa –. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questa serata».
Musica, solidarietà e territorio
Durante l’evento si sono esibite due artiste molto sensibili alla missione della Fondazione: la cantante Irene Fornaciari e Ilaria Casai, regalando al pubblico momenti di grande emozione.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche a tutti i partner e sostenitori: il B&B Camilla per l’ospitalità e la cena offerta; le aziende vinicole Marina Romin e Agricola Le Palaie di Peccioli per la donazione del vino; la FISAR di Pisa per il servizio sommelier; e i negozi di Borgo Stretto – Gioielleria Bottega Etrusca, Lu’, Il Borgo, Borgo 22 – che hanno messo a disposizione premi per una lotteria benefica.
Fondazione ANT: una presenza crescente sul territorio
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente destinato al progetto di assistenza psicologica domiciliare gratuita per pazienti oncologici e famiglie, attivo nell’area pisana.
Fondata nel 1978 a Bologna per iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti, la Fondazione ANT Italia Onlus è oggi la più ampia realtà non profit italiana per l’assistenza specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore. ANT promuove inoltre, in base alle risorse disponibili, progetti di prevenzione oncologica gratuiti.
Il principio guida della Fondazione è racchiuso nel termine greco “Eubiosia” (eu = bene, bios = vita), che significa “buona vita”, ovvero dignità, qualità e rispetto in ogni fase della malattia.
Dal 2024, ANT è presente con una Delegazione anche a Pisa. Per richieste di informazioni o per contribuire alle attività è possibile contattare il Delegato Pietro Augello all’indirizzo:
pietro.augello@ant.it













