CASCINA- Dopo il tutto esaurito dello scorso gennaio, Genesis Legacy torna a Cascina sabato ventisei aprile alle ore ventuno. L’appuntamento è alla Città del Teatro, che per una sera si trasformerà in un vero e proprio tempio del rock progressivo, in uno spettacolo dedicato all’epoca d’oro di una delle band più influenti della storia della musica.
Genesis Legacy non è un semplice concerto-tributo, ma un viaggio emozionante e suggestivo negli anni formativi dei Genesis, il periodo compreso tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà dei Settanta. Un’epoca in cui, accanto a nomi leggendari come King Crimson, Yes e Emerson Lake and Palmer, la band inglese contribuì a definire i codici del rock progressivo, rivoluzionando il modo di concepire la musica.
Lo spettacolo, intitolato Genesis Legacy – The Golden Years, si concentra proprio su quegli album che hanno consacrato la band nel pantheon del genere: opere visionarie, complesse e ricche di influenze classiche e jazz, in cui la narrazione musicale diventa un viaggio poetico e avvincente. Si parte da From Genesis to Revelation, il primo album pubblicato nel millenovecentosessantanove, fino ad arrivare al capolavoro The Lamb Lies Down on Broadway del millenovecentosettantaquattro, autentico manifesto dell’estro creativo di Peter Gabriel.
“Raccontare i Genesis nel periodo più creativo della loro carriera, sotto la guida di Peter Gabriel, è stata una sfida che abbiamo affrontato con profondo rispetto – spiegano i produttori – cercando di restituire al pubblico l’atmosfera vibrante dei primi anni Settanta”. E proprio grazie a questa cura nasce uno spettacolo che, oltre alla musica, ripercorre anche aneddoti, retroscena, evoluzioni artistiche e legami umani che hanno reso i Genesis una leggenda.
Sul palco salirà una band di altissimo livello, in grado di ricreare fedelmente suoni, arrangiamenti e dinamiche del repertorio originale. A brillare sono la ritmica intricata di Phil Collins, la chitarra sognante di Steve Hackett, l’architettura classica di Tony Banks, il basso potente di Mike Rutherford e naturalmente la voce teatrale e intensa di Peter Gabriel.
Prodotto da Stage11, lo spettacolo non si limita a far rivivere brani intramontabili: è un omaggio narrativo e sonoro a un’epoca irripetibile, a una band che ha saputo cambiare le regole della musica e lasciare un’eredità indelebile.
I biglietti per Genesis Legacy sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.
Per tutte le informazioni: www.ticketone.it