Written by 11:31 am Volterra

Messa in sicurezza della Statale 68: la mozione di Andrea Pieroni

VOLTERRA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Consigliere regionale del PD, Andrea Pieroni.

La Statale 68 rappresenta un’infrastruttura fondamentale per il territorio, collegando Volterra, la Valdelsa e la Firenze-Siena, ed è cruciale per il traffico pendolare e turistico della zona. Tuttavia, le frane che hanno colpito la strada nella località Mazzolla stanno isolando parte del territorio, con gravi disagi per la mobilità e la vivibilità dell’area. Per questo, ho presentato una mozione che invita la Giunta regionale a sollecitare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANAS per sviluppare rapidamente un progetto esecutivo volto a mettere in sicurezza definitivamente la SS 68 nel tratto compreso tra il bivio per Mazzolla e San Francesco, stanziando le risorse necessarie e definendo un cronoprogramma per il completamento dell’intervento”, afferma Andrea Pieroni, consigliere regionale del Pd, riguardo alla mozione per la messa in sicurezza della Statale 68 nel Comune di Volterra. “È davvero deludente osservare come una questione che, per la sua complessità, richiederebbe un’azione unitaria, venga invece sfruttata per polemiche politiche sterili e fuorvianti. È necessario ricordare che le giunte volterrane che si sono succedute dal 2009 al 2019 hanno portato Volterra a un isolamento penalizzante, caratterizzato da un’inutile divisione istituzionale. Vorrei precisare che nessun ostacolo è stato mai posto alla realizzazione degli interventi sulla SS 68. Anzi, la strada è stata inserita nel 2011 nell’Intesa Generale Quadro tra il Governo e la Regione, con un finanziamento previsto di 40 milioni di euro, ma i fondi non sono mai arrivati. Fu la Regione Toscana nel 2016 a finanziare, insieme al Comune di Volterra, la messa in sicurezza del tratto noto come la “curva della morte”, e la Provincia di Pisa utilizzò le risorse regionali per adeguare altri tratti della SS 68 e della SR439, come previsto nella programmazione regionale dell’epoca”, sottolinea Pieroni. “Piuttosto che guardare al passato, Coalizione Civica e la consigliera regionale Elena Meini dovrebbero concentrarsi sul futuro e, se hanno effettiva influenza politica, collaborare affinché l’attuale Ministro delle Infrastrutture reperisca le risorse necessarie per mettere a disposizione di ANAS le risorse per la messa in sicurezza della SS 68, che è sotto la sua gestione dal novembre 2018”, conclude Andrea Pieroni.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Marzo 6, 2025
Close