Written by 1:11 pm Attualità, Calci, Cultura, Eventi/Spettacolo

Cittadinanza Onoraria ai Partigiani della Brigata ‘Nevidio Casarosa’: Calci celebra la memoria della Resistenza

CALCI- Mercoledì 18 dicembre 2024, l’amministrazione comunale di Calci ha conferito simbolicamente la Cittadinanza Onoraria alla memoria dei partigiani della Brigata “Nevidio Casarosa” in una cerimonia emozionante presso la sala consiliare.

Il riconoscimento è stato assegnato a 80 anni dalla Liberazione di Calci dal nazifascismo, in seguito a una raccolta firme che ha visto quasi 600 adesioni.

I partigiani, che operarono sui monti pisani tra il 1943 e il 1944, sono stati onorati per il loro coraggio, sacrificio e impegno nella lotta contro il fascismo e il nazismo. L’attestato è stato simbolicamente consegnato all’Anpi, che preserva e promuove la memoria della Resistenza. Alla cerimonia erano presenti i discendenti dei partigiani, il sindaco Massimiliano Ghimenti, la presidente del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, Irene Cascino, e i rappresentanti dell’Anpi.

Così il sindaco Ghimenti: “È stato molto emozionante ascoltare le parole commosse di figli e nipoti dei partigiani, che hanno scelto di essere qui con noi, alcuni anche arrivati da Milano. Siamo felici di aver portato a termine un impegno che ci stava particolarmente a cuore. Finalmente, i nomi dei partigiani sono iscritti nel libro delle cittadinanze onorarie del Comune di Calci, un atto che ci permette di tramandare simbolicamente il loro ricordo alle generazioni future, affinché non dimentichino ciò che è stato. È stato fondamentale che fossero presenti anche i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, ed è per questo che ho voluto che fosse la Sindaca dei Ragazzi a consegnare le cittadinanze onorarie ai discendenti dei partigiani: un gesto che, in un certo senso, ha chiuso un cerchio della memoria“.

Last modified: Dicembre 20, 2024
Close