PISA – Sono arrivati anche dal Canada e dalla Germania per partecipare al Corso Assaggiatori di Olio d’Oliva organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, che ha preso il via questa mattina e si concluderà il 20 dicembre.
Quest’anno si svolgono due edizioni del corso: quella tradizionale di febbraio e una sessione speciale in questi giorni, dedicata all’aggiornamento degli esperti dell’Agenzia delle Dogane, oltre che a olivicoltori, produttori e buyer interessati a imparare a riconoscere e valutare gli oli extra vergine di oliva. Il corso conferisce anche il titolo per l’iscrizione all’Elenco degli Assaggiatori tenuto dalla Regione Toscana.

Il programma offre una solida preparazione teorica sulle caratteristiche chimiche, fisiche e organolettiche dell’olio d’oliva, oltre alla normativa vigente. Ma il corso è soprattutto pratico, con prove di assaggio che permettono di analizzare le varianti gusto-olfattive e tattili degli oli per apprendere le tecniche di valutazione organolettica e riconoscere pregi e difetti principali.
