Written by 6:16 pm Pisa, Attualità

Commercio: prorogato per altri due anni il blocco delle licenze in centro storico

PISA – Durante l’ultima seduta di Giunta è stata approvata una delibera che proroga per altri due anni, fino al febbraio 2026, il divieto temporaneo di insediamento di nuove attività commerciali in determinate zone del centro storico.

Questo divieto, inizialmente introdotto nel febbraio 2022, si applica a varie categorie di attività alimentari e commerciali, escludendo solo alcune come pescherie, panetterie e rivendite di frutta e verdura, che possono operare sotto specifiche condizioni.

Il Sindaco Michele Conti ha dichiarato che questa proroga è necessaria per mantenere l’ordine nel tessuto commerciale del centro città, contrastando gli effetti negativi della deregulation avviata dai decreti Bersani del 1998. L’obiettivo è proteggere le attività tradizionali e migliorare la vivibilità del centro storico.

L’assessore al commercio Paolo Pesciatini ha aggiunto che questa proroga aiuterà a proteggere le attività esistenti e a limitare il numero di nuove aperture, mentre si lavora alla creazione di un nuovo regolamento volto a valorizzare le tipicità e le identità enogastronomiche del territorio.

Nel dettaglio, la delibera vieta l’insediamento di nuove attività nelle zone designate, il trasferimento di attività da fuori verso queste zone e l’aggiunta di attività alimentari ad attività non alimentari esistenti. Tuttavia, sono consentiti il trasferimento di attività all’interno delle zone designate, l’ampliamento di attività esistenti e l’acquisto/affitto di aziende già esistenti.

Il divieto non si applica alle attività temporanee o stagionali già autorizzate, né a quelle di interesse pubblico con una rilevanza storico-culturale dimostrabile. Inoltre, alcune vendite specifiche come cialde e capsule per il caffè e integratori alimentari preconfezionati sono escluse dalla restrizione se svolte in determinati tipi di esercizi non alimentari specializzati.

Last modified: Febbraio 18, 2024
Close