Il primo congresso provinciale della neo-presidente Anna Ferretti a Pisa, tenutosi a Pontedera venerdì 1 dicembre, è stato molto partecipato.
“Abbiamo presentato la nostra piattaforma politica e gli obiettivi da raggiungere, in vista delle elezioni amministrative ed europee del 2024”, ha detto la presidente, “è stato presentato il manifesto identitario del partito e la squadra del Comitato direttivo, che affianca la presidente secondo il regolamento congressuale”.
È stata una serata di entusiasmo e condivisione.
Questa squadra avrà il compito di coordinarsi con le varie aree, a seconda della delegazione, per dare risposte concrete alla IV delegazione del Parlamento toscano”,ha detto il Presidente.
Il progetto prevede l’istituzione di un tavolo di confronto su temi fondamentali per la crescita e lo sviluppo del territorio e del partito ItaliaViva, con Luigi Marattin già presente a San Miniato a gennai o per discutere di economia e fisco”.
I membri che guidano la delegazione sono i seguenti:
Raffaella Maria Sattere: imprenditrice, esperta di comunicazione social, con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di campagne elettorali. Delegazione:responsabile della comunicazione e dell’azione social. Stampa.
Valter Picchi, consulente aziendale, deputato della Regione Autonoma Calcinaia e Valdera. Delega: responsabile della strategia comunale e di partito.
Lapo Paladini, dirigente d’azienda multinazionale americana con esperienza pluriennale di lavoro all’estero. Delegazione: responsabile della strategia di comunicazione, dell’organizzazione del team, referente del progetto Viva Centre New Europe.
Giulio Bercali, responsabile settore commercio Delegazione: responsabile eventi e tesseramento.
Nino Gambuzza, esperto di formazione. Delegazione: responsabile della formazione e della partecipazione politica. Progetto ItaliaViva Centro Renew Europe.
Laura Bacelli, collaboratrice dell’Ufficio Tecnico nella preparazione della documentazione tecnica e amministrativa per le opere pubbliche. Delegazione: responsabile del progetto opere pubbliche, scuole e cultura.
Carlo Lazzeroni, imprenditore del settore turistico. Delegazione: responsabile dei rapporti con la città di Pisa e le regioni limitrofe. (rapporti con l’università e la ricerca, rapporti amministrativi, rapporti con le associazioni).
Moreno Guiducci, operatore tecnico di farmacia ospedaliera. Delega: responsabile dell’associazionismo e del terzo settore, dello sport, delle politiche giovanili e delle politiche sociali.
Mara Rocchi, operatore sanitario Delega: direttore sanitario, igiene e ambiente.
Last modified: Dicembre 5, 2023