Written by 11:53 am Vicopisano, Attualità

Vicopisano, rinnovata la rete idrica a San Giovanni alla Vena: oltre 500 metri di condotte sostituite grazie a un investimento da 300mila euro

VICOPISANO- Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di ammodernamento della rete idrica a San Giovanni alla Vena, nel comune di Vicopisano. Dopo alcuni mesi di cantiere, è stato completamente rinnovato il tratto di acquedotto che attraversa via Morandini e via San Martino, con la sostituzione di oltre 500 metri di condotte e il rifacimento degli allacci alle utenze.

L’intervento rappresenta un passo importante nella strategia di Acque per ridurre le perdite e garantire una gestione sempre più sostenibile della risorsa idrica nel Basso Valdarno. Le nuove tubazioni in ghisa sferoidale, più resistenti e affidabili rispetto a quelle dismesse, permettono di ridurre il rischio di guasti e interruzioni, limitando gli sprechi e valorizzando al meglio un bene prezioso come l’acqua.

Concludiamo un intervento che guarda al futuro – sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzi –. Modernizzare gli acquedotti significa garantire un servizio di qualità ai cittadini e al tempo stesso contribuire alla tutela dell’ambiente: ogni perdita evitata è un risparmio di risorse ed energia. Fondamentale, per il raggiungimento di questo risultato, è stata la collaborazione con il Comune di Vicopisano”.

Come amministrazione – aggiunge il sindaco Matteo Ferrucciringraziamo Acque per questo intervento importante. Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi causati dai cantieri, ma i benefici saranno significativi sotto molti aspetti. Le asfaltature, che saranno eseguite non appena il terreno si sarà assestato, completeranno la riqualificazione dell’area”.

Il progetto, realizzato da Ingegnerie Toscane, ha comportato un investimento complessivo di circa 300mila euro, co-finanziato dal PNRR tramite Digital4zero, il programma di Acque che punta alla riduzione delle perdite idriche e all’incremento dell’efficienza delle reti, con effetti positivi non solo sul servizio, ma anche in termini di sostenibilità ambientale.

Last modified: Settembre 4, 2025
Close