Written by 10:13 am Calci, Pisa, Politica, Politica

‘Uniti per Calci’, “Mancato avvio del servizio cardiologico a Calci: l’opposizione chiede spiegazioni”

VOLTERRA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Uniti per Calci a seguito dell’interrogazione presentata in merito al mancato avvio delle visite cardiologiche al distretto socio sanitario.

Durante l’ultimo consiglio comunale, il gruppo Uniti per Calci ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti sul mancato avvio del servizio di visite cardiologiche e elettrocardiogrammi presso il distretto socio-sanitario di Calci, previsto ogni giovedì dalle 8 alle 12. Il servizio, annunciato a fine settembre 2024 con grande enfasi dal sindaco Ghimenti e dal vice sindaco Ricotta (anche vice presidente della Società della Salute), doveva partire all’inizio di ottobre. Tuttavia, ad oggi, il servizio non è stato attivato e non sono stati forniti aggiornamenti ufficiali sull’eventuale data di inizio o sui motivi del ritardo. Durante la seduta consiliare, il vice sindaco Ricotta ha spiegato che il ritardo è dovuto alla necessità di eseguire alcune “piccole migliorie” nei locali scelti per le prestazioni, interventi che dovrebbero essere completati dagli uffici tecnici della Asl. In seguito alla sollecitazione dei consiglieri, Ricotta ha aggiunto che il servizio dovrebbe essere attivato a gennaio 2025, tenendo conto delle festività natalizie. “Siamo sconcertati di ricevere questa comunicazione solo dopo il nostro ennesimo sollecito”, ha dichiarato Maila Mangini, consigliera e prima firmataria dell’interrogazione. “Ancora una volta ci troviamo di fronte a un annuncio fatto con grande enfasi a settembre, ma che non ha avuto seguito, né nella realizzazione del servizio né nella corretta informazione. Questo atteggiamento è stato già visto in occasioni precedenti, come nel caso dei ritardi per il parcheggio del Fienilaccio o per l’uso della palestra della nuova scuola media.” Il disappunto dell’opposizione non riguarda solo il mancato avvio del servizio, ma anche la mancanza di trasparenza e di comunicazione verso i cittadini. “Se si annuncia un servizio con tanto clamore, perché non informare la cittadinanza riguardo a ritardi o a ‘piccole migliorie’ da fare? I ritardi possono accadere, ma è dovere di un’amministrazione essere trasparente e spiegare chiaramente lo stato delle cose.” Concludendo, l’opposizione ha ribadito che non è disposta a tollerare superficialità, soprattutto quando si tratta di questioni fondamentali come la salute pubblica. “L’amministrazione dovrebbe usare la stessa energia e attenzione che dedica agli annunci per tenere aggiornati i cittadini in modo puntuale e preciso“, ha concluso.

Last modified: Dicembre 7, 2024
Close