Written by 3:11 pm Marina di Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo, Pisa

Una giornata al mare per crescere insieme: autonomia, socialità e inclusione

MARINA DI PISA- Una giornata di sole, mare e condivisione per divertirsi, socializzare e fare un passo avanti verso l’autonomia. È quella che, ieri, ha visto protagoniste una ventina di persone con gravi cerebrolesioni acquisite, appartenenti ai gruppi di Grosseto e San Giovanni Valdarno che partecipano al progetto pilota “Indica”. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa Nomos insieme all’associazione Atracto – Associazione Traumi Cranici Toscani e sostenuta dalla Fondazione CR Firenze, con l’obiettivo di tutelare i diritti delle persone con disabilità derivanti da gravi danni cerebrali e favorirne l’inclusione.

I partecipanti, accompagnati da operatori e familiari, hanno vissuto una giornata intensa: passeggiate in riva al mare, pranzo in un ristorante di pesce locale, una visita al Parco di San Rossore e varie attività cognitive, espressive e creative pensate per stimolare competenze e autonomie.

Ad arricchire l’esperienza, la presenza dei ragazzi dell’associazione Casa Azzurra di Parma, con i quali è nata negli anni una corrispondenza epistolare trasformata in amicizia: dopo una prima gita a Pisa lo scorso anno, questo è stato il secondo incontro di persona.

È una delle tante uscite che organizziamo nell’ambito del laboratorio di Terapie Occupazionali – spiega Gaia Guidotti, vicepresidente di Nomos –. Durante tutto l’anno, una o più volte a settimana, creiamo spazi protetti e stimolanti in cui le persone con cerebrolesioni possono socializzare, sperimentarsi e sviluppare il più possibile autonomia e competenze. Anche i familiari trovano sostegno, consigli e orientamento”.

Fondazione CR Firenze sostiene Nomos dal 2017 – aggiunge Gabriele Gori, direttore generale della Fondazione – perché crede nei progetti capaci di coniugare cura, inclusione e qualità della vita. Il progetto Indica dimostra quanto momenti di svago, come una giornata al mare, che per molti possono sembrare ordinari, siano in realtà tappe importanti in un percorso complesso verso l’autonomia e la socialità. Il nostro contributo serve proprio a mettere la persona al centro, garantendo il suo diritto a partecipare pienamente alla vita della comunità”.

La giornata a Marina di Pisa segna ufficialmente la ripresa delle attività del laboratorio del progetto Indica dopo la pausa estiva, dando il via a un nuovo anno di iniziative dedicate all’inclusione e al benessere.

Last modified: Settembre 5, 2025
Close