Written by 8:37 pm Vicopisano, Cultura

Un grande successo per la storica caccia ai tesori arancioni nel borgo di Vicopisano

VICOPISANO – Grande successo per la Caccia ai tesori arancioni nel borgo di Vicopisano.

Una domenica di sole e sorrisi, alla scoperta di nuove e antiche bellezze, di scrigni di dolcezze, di spettacoli e di sorprese lungo un suggestivo itinerario nel centro storico. Dame, cavalieri, balestrieri, uomini di lettere e d’avventure, regine e principesse, giovani e abili spadaccini, piccoli campioni e piccole campionesse di giochi medievali… e di giochi più moderni, sempre all’insegna dello stare insieme e del divertimento in alcuni dei luoghi più belli del borgo.

Circa 150 i partecipanti, molti i bambini e le bambine che hanno, come sempre, animato l’evento facendoci essere tutti e tutte più lieti e spensierati.



“Grazie alle numerose squadre per la gioia e l’entusiasmo che hanno portato, stupendoci con i loro abiti medievali e la loro bravura nelle varie prove, con la loro autoironia nei momenti di gioco e con la loro versatilità. Vi aspettiamo anche nel 2024, Grazie al Touring Club per aver promosso di nuovo questa appassionante iniziativa, alla Pasticceria Masoni per gli squisiti dolci che ci ha donato, fatti e confezionati con arte e maestria, all’associazione Festa Medievale di Vicopisano, sempre presente e pronta a sostenere, ideare, organizzare, a Vico Verde, anima di tantissimi eventi oltreché associazione ambientale quotidianamente attiva con i suoi volontari e volontarie, alla Pro Loco Uliveto Terme, per la passione e l’impegno che mette in ogni appuntamento per la comunità, alla Compagnia Balestrieri di Pisa, che oltre a vincere in numerosi tornei in giro per l’Italia, si mette sempre a disposizione della comunità con la sua storia, le sue abilità e il suo prestigio, alla Compagnia Falchi di Bosco, che ha coinvolto, affascinato e incantato grandi e piccini nel prato sotto la Rocca, alla famiglia Fehr che, come spesso accade, ci ha gentilmente accolto nel suo belvedere ai piedi della fortezza brunelleschiana, al FotoClub Vicopisano, instancabile nell’immortalare i momenti più salienti di ogni iniziativa in tutto il territorio, all’Archivio Storico di Vicopisano di Vicopisano e alla nostra Biblioteca P. Impastato, instancabile fucina di novità, appuntamenti, cultura ed eventi. Per ultima, ma non certo l’ultima!, un grande grazie all’Assessora al Turismo Fabiola Franchi che ogni volta non solo coordina e promuove, ma lavora come – e più – di tutti per la buona riuscita

Arrivederci tra un anno a cacciar di nuovo tesori arancioni.

Last modified: Ottobre 10, 2023
Close