PISA- C’è tempo fino al 10 gennaio 2025 per presentare la domanda e partecipare alla selezione per uno dei 8 posti riservati ai nuovi membri della società civile della Commissione Pari Opportunità dell’Unione Valdera, che andranno a rinnovare la composizione dell’organismo uscente.
Istituita nel 2012 in base all’art. 6 dello Statuto dell’Unione, la Commissione Pari Opportunità è un organo permanente con funzioni conoscitive, consultive e propositive nei confronti del Consiglio dell’Unione. Il suo obiettivo è rimuovere gli ostacoli che causano discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne, valorizzare le differenze di genere e promuovere l’equilibrio nella rappresentanza tra uomini e donne. Inoltre, la Commissione si impegna a contrastare tutte le discriminazioni basate su sesso, razza, religione, salute, appartenenza politica e altre categorie sociali.
La Commissione è composta da 15 membri, di cui 7 sono nominati dalla Giunta dell’Unione tra le componenti politiche dei Comuni aderenti, mentre 8 membri sono scelti dal Consiglio dell’Unione tra coloro che presenteranno la loro candidatura in risposta all’avviso pubblico. Il Consiglio nominerà anche il Presidente della Commissione, che sarà scelto tra i membri stessi.
Tutti i dettagli sull’avviso, il Regolamento di Funzionamento e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili sul sito dell’Unione Valdera (www.unione.valdera.pi.it), dove è possibile scaricare anche il modulo per la domanda di partecipazione.
Possono candidarsi alla selezione tutti i cittadini e le cittadine che abbiano compiuto 16 anni e risiedano in uno dei comuni dell’Unione Valdera: Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.
Le domande devono essere inviate all’Unione Valdera entro il 10 gennaio 2025, utilizzando il modulo pubblicato sul sito e seguendo le istruzioni riportate nell’avviso.
Last modified: Gennaio 8, 2025