PISA – Oramai divenuto un appuntamento tradizionale nel Calendario degli eventi cittadini, torna da venerdì 7 a domenica 9 giugno prossimi la Rassegna “Giorni di Tuono“, giunta alla sua terza edizione e dedicata alla memoria di “Tuono Pettinato” (al secolo Andrea Paggiaro), vale a dire un Festival di fumetti, musica e cinema nel segno del citato artista prematuramente scomparso, il cui programma è stato illustrato presso la Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti alla presenza del Sindaco Michele Conti, della madre Lia Remorini, Presidente della “Fondazione Tuono Pettinato”, di Guido Siliotto, Curatore del Festival e di Antonio Capellupo, Direttore Artistico del Cinema Arsenale.
di Giovanni Manenti

Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, la Manifestazione organizzata dalla “Fondazione Tuono Pettinato” con il contributo del Comune di Pisa torna con un programma ancora più ricco per numero di ospiti ed eventi, tutti ad ingresso libero, mantenendo solida l’indole “tuonesca”, ovvero uno sguardo sornione e ironico per decodificare la realtà, attraverso un percorso itinerante che coinvolge vari punti cittadini, sia dal punto di vista espositivo con diverse Mostre – fra cui emerge quella presso il “Museo della Grafica” dove venerdì 7 alle ore 12 si svolgerà l’inaugurazione del Festival e vedrà esposte tavole originali del fumetto “NEVERMIND” dell’artista – che con lo svolgimento di incontri, presentazioni e proiezioni varie che avranno quali location principali il Giardino Scotto sabato 8 ed il “Cine Club Arsenale” domenica 9 giugno.

Ad illustrare le maggiori novità di questa edizione provvede il Curatore del Festival Guido Siliotto, sottolineando: “Il Festival mantenga quale filo conduttore quelle che sono state le tre grandi passioni di Andrea e di tutti i suoi amici, ovvero il Fumetto prima di tutto, ma anche la Musica ed il Cinema, ragion per cui in questi tre giorni della Rassegna cercheremo di muoverci all’interno di vari luoghi cittadini per presentare fumetti, mandare in scena un bel Concerto al Giardino Scotto, oltre a delle proiezioni cinematografiche, video di animazioni e così via, per un programma come di consueto ricchissimo e consultabile sul sito della “Fondazione Tuono Pettinato. A contribuire al buon esito dell’evento“, conclude Guido Siliotto, “vi è il sostegno da parte del Comune di Pisa e la collaborazione con il Cinema Arsenale e di tutti coloro che al loro interno ospiteranno alcune delle numerose Mostre itineranti, permettendomi di evidenziare come gli amici di Andrea rispondano sempre ogni qualvolta si organizza l’evento, al pari degli artisti che partecipano con grande entusiasmo al Festival in quanto è per loro un grande piacere festeggiare il ricordo e la memoria di Tuono, in quanto, anche se oramai non è più con noi, gli artisti non scompaiono mai e gli amici restano sempre nel cuore, con un’iniziativa particolare che si svolgerà presso il murale presente all’esterno della Biblioteca Comunale SMS dove incontreremo gli alunni delle Scuole Fucini e Toniolo impegnati nel Concorso “Magnifici Lavativi“.

Chiamato in causa, il Direttore Artistico del Cine Club Arsenale, Antonio Capellupo, evidenzia: “La nostra collaborazione con il Festival nasce innanzitutto dalla straordinaria amicizia che si era creata tra l’Arsenale, nonché personalmente, con Andrea che è stato un prezioso collaboratore per lungo tempo – essendo lui laureato in Cinema e pertanto un grandissimo conoscitore della materia – stimolando diverse iniziative a cui hanno partecipato tantissimi fumettisti pisani, in modo da trasformare le idee del Cinema in fumetti attraverso delle strisce. All’interno del programma di questa terza edizione“, conclude Capellupo, “l’Arsenale partecipa sia sotto determinati aspetti di Direzione artistica, ma soprattutto ospitando l’ultimo giorno, domenica 9 giugno, dalle 10:30 del mattino e sino a notte fonda, una “Maratuona” cinematografica con presentazioni, incontri, proiezioni con i tre film “Il Segreto di Liberato” di LRNZ, uno dei super amici di Andrea, cui seguiranno, dalla mezzanotte in poi, “CLERKS” e “Giovani Guerrieri”, due titoli che in qualche modo rappresentano il tema di quest’anno che è una ribellione musicale che parte da un libro di Andrea che, come ogni anno, abbiamo scelto, ovvero “NEVERMIND” attorno al quale si costruiscono delle iniziative“.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI:
VENERDÌ 7 GIUGNO
MUSEO DELLA GRAFICA
ORE 12.00
NEVERMIND
Inaugurazione della mostra delle tavole originali dall’omonimo fumetto di Tuono Pettinato. Intervengono LIA REMORINI, MICHELE CONTI, ALESSANDRO TOSI, ALBERTO RIGONI
SMS BIBLIOTECA COMUNALE
ORE 16.30
MAGNIFICI LAVATIVI
Mostra di tavole realizzate da allieve e allievi degli istituti scolastici IC Tongiorgi, R.Fucini e G.Toniolo. Intervengono ALICE MILANI e MARGHERITA MEINI
SMS BIBLIOTECA COMUNALE
ORE 17.30
ENIGMA
Omaggio ad Alan Turing nei 70 anni dalla morte con FRANCESCA RICCIONI, CLAUDIO FRANCESCONI, modera FABIO GADDUCCI
SMS BIBLIOTECA COMUNALE
ORE 18.15
LA PACE GIOVANE
Presentazione di SVEGLIARE L’AURORA e FINCHÈ L’ULTIMO CANTA ANCORA e incontro con ROBERTO LAUCIELLO, ANDREA PICCARDO, LA TRAM, DON EMANUELE MORELLI e DON ANTONIO CECCONI, modera MATTEO PELLITI
CANTIERE SANBERNARDO
ORE 21.00
UNA STORIA A FUMETTI
Presentazione del graphic novel di ALESSANDRO BARONCIANI intervistato da GUIDO SILIOTTO
CANTIERE SANBERNARDO
ORE 22.00
DRAGON BLAZE G
Presentazione del graphic novel e DJ Set di DOTTOR PIRA
SABATO 8 GIUGNO
CONCEPT RIVER
ORE 11.00
STORIA UMIDA
Presentazione del graphic novel di SPAM IL MANDARINO PSICHICO, vincitore della 1° Borsa di studio “Tuono Pettinato”, e inaugurazione della mostra delle tavole
STUDIO GENNAI
ORE 12.00
MALANOTTE
Presentazione del graphic novel di LA CAME e MARCO TADDEI, Premio “Tuono Pettinato” 2024 e inaugurazione della mostra delle tavole
GIARDINO SCOTTO
ORE 17.30
L’ALTER EGO NEL FUMETTO CONTEMPORANEO
Incontro con VINCENZO FILOSA, MAICOL & MIRCO e SILVIA ZICHE, modera MAURIZIO VACCARO. Evento in collaborazione con Fumetti & Popcorn
GIARDINO SCOTTO
ORE 18.15
IL SIGNOR BOZZETTO
Presentazione del libro di BRUNO BOZZETTO e SIMONE TEMPIA, intervistati da GUIDO SILIOTTO, e proiezione del corto SAPIENS? di Bruno Bozzetto
GIARDINO SCOTTO
ORE 19.15
CENERE
Presentazione del graphic novel di NATANGELO intervistato da ANTONIO CAPELLUPO
GIARDINO SCOTTO
ORE 21.30
ROMBO DI TUONO
Concerto disegnato di DIVULGAZIONE, DAVIDE TOFFOLO in “REMOTTI. L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA” e INFERNO
CIRCOLO CARACOL
ORE 00.00
NEVERMIND PARTY
DJ set di FELICIENNE
DOMENICA 9 GIUGNO
CINECLUB ARSENALE
ORE 10.30
LA STORIA CHE NON HO MAI DISEGNATO
Uno spettacolo di MAICOL & MIRCO in VR
CINECLUB ARSENALE
ORE 16.30
MERENDA DEL CAVOLO
Spuntino con LE RICETTE DEL CAVOLO di CLONSI
CINECLUB ARSENALE
ORE 17.00
RONFI!
Proiezione dei corti animati dai personaggi di ADRIANO CARNEVALI
CINECLUB ARSENALE
ORE 18.00
TU RONFI, NOI SOGNIAMO
Incontro con ADRIANO CARNEVALI, MAICOL & MIRCO, DOTTOR PIRA, RATIGHER e LRNZ
CINECLUB ARSENALE
ORE 19.00
FAVOLE PER PSICOTERAPEUTI
Presentazione del graphic novel di MAICOL & MIRCO intervistato da ANTONIO CAPELLUPO
CINECLUB ARSENALE
ORE 20.30
TUONO & KURT
Riflessioni su NEVERMIND di Tuono Pettinato con NICO AMBROSINO, DOME LA MUERTE, DAVIDE TOFFOLO e VIRGINIA TONFONI, modera GUIDO SILIOTTO
CINECLUB ARSENALE
ORE 21.00
LETTURA PUBBLICA MUSICATA DI NEVERMIND
A cura di DAVIDE TOFFOLO con PAOLA BRISTOT, MARCO GORTANA e PAULONIA ZUMO
CINECLUB ARSENALE
ORE 22.00
IL SEGRETO DI LIBERATO
Proiezione del film e incontro con LRNZ, modera ANTONIO CAPELLUPO
CINECLUB ARSENALE
ORE 00.00
MARATUONA CINEMATOGRAFICA
Proiezione dei film CLERKS e GIOVANI GUERRIERI
LE MOSTRE
MUSEO DELLA GRAFICA
7 – 30 Giugno
NEVERMIND – Mostra di tavole originali dal capolavoro di Tuono Pettinato
STUDIO GENNAI
8 – 29 Giugno
MALANOTTE – Mostra di tavole dal graphic novel di La Came e Taddei
STUDIO GENNAI
8 – 29 Giugno
MALANOTTE – Mostra di tavole dal graphic novel di La Came e Taddei
CONCEPT RIVER
8 – 14 Giugno
STORIA UMIDA – Mostra di tavole dal graphic novel Spam il Mandarino Psichico
OTTICA ALLEGRINI
7 – 20 Giugno
ALAN TURING A FUMETTI – Esposizione di tavole dal graphic novel “Enigma” di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni
CANTIERE SANBERNARDO
7 – 9 Giugno
DRAIN YOU – Esposizione delle illustrazioni di Tuono Pettinato per la cassetta di “This Is Not A Love Song”
Informazioni: www.fondazionetuonopettinato.it e sui canali social del sito
Last modified: Giugno 4, 2024