Altopascio (giovedì, 16 ottobre 2025) — Siamo tornati da Tielle Arredamenti, una realtà poliedrica e camaleontica che, da 50 anni, accoglie le idee dei suoi clienti, presentando loro le sue infinite sfaccettature: dallo storico laboratorio, cuore pulsante dell’azienda, all’esclusivo show-room dove la titolare Patrizia Magnani insieme al suo staff, accompagna i propri clienti spiegando loro in maniera minuziosa caratteristiche e dettagli, ma soprattutto con la disponibilità ad accogliere ogni idea, persino la più estrosa, così da realizzare anche sul momento una prima bozza di progetto!
di Melania Pulizzi
Interlocutore: Buongiorno Sig.ra Patrizia! A prescindere dall’attività di famiglia in cui è cresciuta e si è appassionata, catturandone i segreti del mestiere, ha anche affinato la sua esperienza con studi particolari in arredamento e design?
Patrizia Magnani: “La mia storia formativa è iniziata con il Liceo artistico, proseguendo poi gli studi in Accademia a Firenze con un corso biennale in arredamento d’interni; mentre la pratica vera e propria l’ho appresa sul campo tra il nostro laboratorio, i vari progetti, le nostre esposizioni, la vastità dei materiali da combinare con il legno e tanto altro”.
Interlocutore: Ho notato dalle vostre pagine social e dal vostro sito web www.tiellearredamenti.it che avete aggiornato la vetrina outlet; che novità ci sono?
Patrizia Magnani: “Sì, la nostra vetrina outlet è la parte che cambia un pò più spesso all’interno dello show-room, proprio per rinnovare le proposte e fornire ai clienti spunti sempre nuovi. Le novità che abbiamo inserito sono molteplici, dalle varie tipologie di scale a delle soluzioni molto interessanti anche per il resto della casa”.
Interlocutore: In merito al pavimento in parquet, riscontrate che è uno stile ancora richiesto?
Patrizia Magnani: “Nonostante oggi vada forte il pavimento effetto legno o il porcellanato, riscontriamo che comunque il parquet è ancora piuttosto scelto, soprattutto per chi ha un’abitazione rustica o in stile classico. Non è tra i nostri lavori principali, ma se ci troviamo a fare determinati interventi presso l’abitazione del cliente, possiamo nel progetto eseguire anche il montaggio della pavimentazione in legno, che ci riforniscono i nostri partner commerciali”.
Interlocutore: Ho visto che c’è la possibilità di usufruire del bonus infissi fino al 31/12/2025, per quali lavori generalmente le persone lo utilizzano e se avete notato un buon riscontro in merito a questa agevolazione?
Patrizia Magnani: “Sì, con il risparmio fiscale il cliente può ottenere fino al 50% di detrazione sulla spesa per la sostituzione di finestre, porte e serramenti, ma è possibile anche per scale, arredamento e tende anche se con una cifra un pochino più marginale. Ad ogni modo, noi come sempre ci occupiamo di tutto, dalla produzione su misura all’installazione professionale, fino all’assistenza per la documentazione, che si tratti di una ristrutturazione o una semplice sostituzione”.
Interlocutore: Ho visto che alternate al legno anche materiali diversi; questo vi comporta la collaborazione anche con ditte esterne?
Patrizia Magnani: “Sì, per rispondere al meglio alle esigenze del cliente ci piace fondere al legno anche altri materiali, come il vetro, il marmo, il ferro e altri elementi compositi, e per questo collaboriamo con ditte esterne della zona che ce li riforniscono già tagliati e lavorati con macchine specifiche, in quanto comportano delle lavorazioni particolari; poi siamo noi ad assemblare il tutto e, nonostante siano lavori un pochi più complessi, garantiamo lo stesso degli ottimi tempi di consegna”.
Interlocutore: Il vostro legno ha una certificazione particolare?
Patrizia Magnani: “Sì, noi scegliamo solo legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e per questo è dotato di certificazione FSC 100%, ovvero internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti legnosi e non legnosi, derivati dalle foreste gestite in maniera sostenibile per la salvaguardia dell’ambiente”.
Interlocutore: Vi occupate anche dell’illuminazione all’interno degli armadi, degli sportelli della cucina e sulle scale?
Patrizia Magnani: “Abbiamo un fornitore che ci fornisce il corpo illuminante, essendo luci che rispondono a determinati requisiti, come il non surriscaldamento, i sensori, ecc.. ma i collegamenti elettrici all’interno delle opere le facciamo noi; sono piccoli dettagli che fanno la differenza, creano un’atmosfera più di calore ed entrano anche loro a far parte dell’arredamento”.
Interlocutore: Quest’anno sta notando di più la richiesta degli stili moderni o classici?
Patrizia Magnani: “Diciamo che dipende sempre dal gusto del cliente e soprattutto anche dall’abitazione che deve arredare o ristrutturare, ma tendenzialmente sono stili che viaggiano di pari passo, forse un pochino più scelto il moderno con linee pulite ed essenziali, ma ripeto vanno molto entrambi”.
Interlocutore: Realizzate anche reti con le doghe in legno, testate e letti contenitore?
Patrizia magnani: “Sì, chi ha l’esigenza di testata o letto contenitore, mantenendo le misure standard della rete, acquistiamo quest’ultima dai nostri partner commerciali e poi noi eseguiamo il resto, quindi dal vano contenitore, alla testata e così via; mentre per chi ha la necessità di avere una rete personalizzata in termini di misure, la realizziamo a partire dalle doghe ai contorni”.
Interlocutore: Realizzate anche dei “copri-termo”?
Patrizia Magnani: “Sì, certo. Realizziamo anche dei copri-termo legati allo stile della casa, sia per riparare dalla polvere i termosifoni o proprio per coprirne la presenza, sfruttandone sempre il calore, ma utilizzandoli come piano d’appoggio, per uno specchio, un quadro o qualunque altro soprammobile, andando ad integrarsi perfettamente con il resto dell’arredamento; naturalmente la struttura che va a coprire il termosifone è studiata perfettamente, sia per non surriscaldare ciò che ha sopra e sia per non ostacolarne la diffusione del calore nella stanza, con aperture studiate”.
Interlocutore: Ho visto che proponete anche soluzioni di arredamento come poltrone e divani; hanno delle caratteristiche particolari?
Patrizia Magnani: “Sì, abbiamo la possibilità di presentare al cliente degli ottimi prodotti di qualità da parte dei partner commerciali con cui collaboriamo, ma proponiamo anche sotto questo punto di vista dei lavori totalmente fatti a mano, dove la struttura del divano o della poltrona è fatta completamente da noi, mentre l’imbottitura e la tappezzeria viene eseguita da tappezzieri esperti, in termini non solo di qualità e resistenza, ma anche di prodotto finale molto bello esteticamente e soprattutto unico!”.
Interlocutore: Vi sono capitate delle richieste da parte di persone con difficoltà motorie che hanno dovuto fare delle modifiche alla casa per muoversi in modo più agile?
Patrizia Magnani: “Sì, ci è capitato di realizzare delle pedane esterne e interne per consentire il passaggio della carrozzina; ma comunque anche sotto questo punto di vista siamo disponibili, dove possibile, a realizzare delle opere per seguire le esigenze motorie del cliente”.
Siamo giunti al termine anche di questa nuova intervista, la ringrazio molto Sig.ra Patrizia per averci dedicato ancora una volta un pò del suo tempo, ricordandoci che anche l’ordinario di una singola stanza può diventare straordinario, affidandosi a professionisti del settore come Tielle Arredamenti. Augurandole buona giornata e buon lavoro, ricordiamo ai nostri lettori che possono trovare la vostra storia insieme a tante altre curiosità nelle precedenti interviste: Tielle Arredamenti ad Altopascio: dalle origini ad oggi, l’artigianalità di lavorare il legno con pregio e dinamismo e Da Tielle Arredamenti, l’originalita delle idee può diventare realtà
Last modified: Ottobre 16, 2025